/ Volley

Volley | 20 ottobre 2025, 08:10

Pediacoop H24 Domo rialza la testa: vittoria in rimonta 3-1 sul Biella Volley

Dopo lo stop nel debutto stagionale contro Vercelli, gli ossolani tornano al successo in trasferta. Coach Cova elogia la profondità della rosa e il contributo decisivo dei subentrati

Pediacoop H24 Domo rialza la testa: vittoria in rimonta 3-1 sul Biella Volley

Dopo lo stop, forse un po' inatteso, di domenica 12/10 nel debutto stagionale contro Vercelli i domesi della Pediacoop H24 Domo tornano alla vittoria e ottengono 3 punti dalla trasferta in terra biellese contro il Biella Volley (risultato finale 1 a 3 a favore del Domo).

La giovane squadra di casa era già stata affrontata in Coppa Piemonte, con Domodossola che era uscito vittorioso dal match con un netto 3 a 0. Ma, come detto per la partita contro Vercelli, in campionato le partite prendono tutta un'altra importanza e quindi bisognava approcciare la gara con la dovuta attenzione e concentrazione. Così fortunatamente è stato fatto anche se nel primo parziale è stata più dura del previsto: Domodossola torna infatti a casa con un 1 a 3 ottenuto in rimonta dopo aver perso il primo set 25 a 22. Poi, dal secondo parziale la squadra ha ritrovato compattezza e diminuito gli errori il ché gli ha permesso di vincere nettamente i successivi tre set (19-25, 13-25- 18-25).

Nel primo set coach Cova parte nuovamente con la "linea verde" e cioè il sestetto di partenza (venti anni di media età) della settimana precedente: Saclusa in palleggio in diagonale con Kurochkin, centrali Sirocchi e Iaria, schiacciatori De Grandis e Maiello, libero Scarpati. I domesi iniziano il match un po' contratti e, nonostante siano sempre in vantaggio di 4/5 lunghezze, non danno mai l'impressione di essere in controllo del set. Sul finale infatti Biella sfrutta i tantissimi errori domesi (saranno 15 alla fine) e impatta sul 22 pari, chiudendo poi a proprio favore 25 a 22. Nel secondo set entrano capitan Piroia, per dare un po' di aiuto soprattutto in seconda linea, e Borgnis come opposto. Poi, nel corso del parziale entrano anche il giovane D'Andrea al centro e Boschi in regia. I cambi danno subito uno "scossone" al Domo che prende fiducia e dopo poco mette la freccia gestendo bene il vantaggio acquisito. I successivi due parziali vengono giocati sullo stesso ritmo del secondo con Domo sempre in controllo. Sul finale di partita c'è anche spazio per Pennati, altro giocatore fondamentale per le dinamiche di gioco degli ossolani e che nel mese di settembre era stato purtroppo fermo per un problema al ginocchio.

Al di là dei tre punti ottenuti, la nota positiva è in particolare la conferma che gli ossolani dispongono di una rosa lunghissima in grado di essere utilizzata da coach Cova in ogni frangente. Sabato la spinta in più è infatti arrivata proprio dai compagni subentrati in corso d'opera e che sono il vero valore aggiunto del team ossolano. Ottimo sicuramente l'inserimento di Borgnis come opposto e del centrale D'Andrea, entrati nel secondo set. Inoltre in queste prime due gare c'è stata l'opportunità di portare in prima squadra anche tanti giovanissimi del settore giovanile: domenica 12/10 è stata la volta di Piazza (2009) e Michetti (2009), mentre sabato di Anderlini (2009) e Pianzola (2009).

Domenica 26/10 si torna al Palaraccagni al consueto orario della passata stagione (17.30). L'avversario di turno, il Kolbe Torino (squadra attualmente a punteggio pieno), è sicuramente uno di quelli ostici da affrontare con tutte le energie possibili. Appuntamento quindi a domenica 26/10 al palazzetto.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore