/ Territorio

Territorio | 23 ottobre 2025, 19:00

Parte da Crevoladossola la richiesta di rivedere la zone soggette a vincoli

Ieri sera il consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno che ora sarà inviato ad altri comuni, alla Provincia e alla Regione

Il sindaco Giorgio Ferroni indica sullo schermo le zone vincolate dalle Zps

Il sindaco Giorgio Ferroni indica sullo schermo le zone vincolate dalle Zps

Parte da Crevoladossola la ‘’battaglia’’ per ridurre le aree vincolate in Ossola.  Il consiglio comunale crevolese ha approvato, all’unanimità, l’ordine del giorno che invita a rivedere le Zps (zone a protezione speciale) che vincolano anche aree sportive, zone artigianali, vie e strade, ma anche angoli dove si svolgono eventi e feste campestri.

Crevoladossola chiede una revisione delle aree, coinvolgendo gli altri comuni, la Provincia e la Regione.

 ‘’Nel nostro comune le Zps delimitano aree produttive e private. Occorre un’azione forte per arrivare a modificare i confini e spostarli più verso il fiume Toce e il canale, mentre ora coinvolgono il paese. Una situazione forse frutto di errori materiali che però stanno complicando la vita a Crevoladossola. Ho già trovato la massima disponibilità della Provincia perché non è solo un problema nostra, ma ossolano. Da qui il nostro ordine del giorno’’,   ha spiegato in consiglio il sindaco  Giorgio Ferroni , illustrando la situazione attraverso le cartine e le foto proiettate su un grande schermo. Auspicandosi anche che aree come l'Oasi  - dove quest'anno alcune feste sono saltate ndr -  ''possano tornare ad essere utilizzati dalla comunità''.  

Una scelta condivisa da maggioranza e minoranza. 

Lorenzo Iaria dai banchi dell’opposizione ha parlato  di ‘'errori materiali fatti tra il 2000 e il 2006, con la creazione di zone speciali poi rimaste sempre così. Oggi vedo una maggior disponibilità anche da parte della Regione. La revisione permetterebbe inoltre di fare anche manifestazioni oggi impossibili all’Osai di Preglia’’.  Sempre dalla minoranza Daniele Facciola ha detto di ‘’concordare con questa azione. Si tratta di vincoli calati dall’alto e spero che il tavolo tecnico ci ascolti’’.

Sono poi intervenuti diversi consiglieri di maggioranza. Fabio Pizzicoli: ’E’ un bene sollevare questa questione per garantire anche la convivenza con le attività economiche’’. Mentre l’assessore Andrea Cogliandro ha evidenziato le difficoltà incontrare ‘’nella programmazione di diversi lavori come all’Ecocentro o sugli argini del Toce’’.  Roberto Munizza ha ammesso ''l’importanza della salvaguardia dell’ambiente che va trattato con rispetto. Ma il nostro territorio ha subito una perimetrazione ingiustificata’’. L’assessore Mario Allegri  ha auspicato che ‘’l’ordine del giorno venga condiviso. Crevola è penalizzata dalle Zps, vincoli a quali aggiungere anche quelli idrogeologici’’.  Poi, il voto unanime.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore