/ Sanità

Sanità | 12 novembre 2025, 11:35

In Piemonte si rafforza la rete per la terapia del dolore

L'assessore Riboldi ha illustrato le misure rispondendo a un’interrogazione del consigliere dem Rossi

In Piemonte si rafforza la rete per la terapia del dolore

In Piemonte si rafforza la rete per la terapia del dolore

In Consiglio regionale, l’assessore alla Sanità Federico Riboldi ha illustrato le misure per rafforzare la rete piemontese della terapia del dolore, rispondendo a un’interrogazione del consigliere Domenico Rossi (Pd).

La Regione sta lavorando per accreditare tutte le strutture, formare il personale e rivedere i Pdta (percorsi diagnostico-terapeutici) relativi al dolore cronico, anche oncologico. L’obiettivo è migliorare l’assistenza e ridurre la fuga di pazienti verso la Lombardia.
 Rossi aveva segnalato criticità nelle strutture di Torino, Novara e alle Molinette, dove si registrano lunghi tempi d’attesa e servizi limitati, mentre risultano centri virtuosi quelli di Orbassano, Casale Monferrato, Alessandria e Cuneo.

A Novara, la sospensione delle terapie invasive maggiori e la carenza di personale hanno portato a attese superiori a un anno, spingendo i pazienti a creare il comitato “Novara Senza Dolore”. Rossi ha ricordato che la terapia del dolore, insieme alle cure palliative, è una priorità del Piano sanitario nazionale per garantire dignità e qualità della vita ai malati.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore