In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Tutela e prevenzione ambientale: rinnovato il protocollo d'intesa tra Arpa Piemonte e Associazione Nazionale Carabinieri
L'accordo è stato siglati fino al 2028 per offrire nuovi ed innovativi progetti di monitoraggio a supporto del territorio e delle istituzioni
Vogogna celebra la Giornata della Terra: un viaggio alla scoperta dell’ambiente
Grazie all’Ente Parco Val Grande, la scuola primaria vive un’esperienza educativa tra natura, consapevolezza ecologica e tutela del territorio
Tones Teatro Natura ospita "Future Buzz", un'opera collettiva degli studenti del Vco
Appuntamento il 10 maggio per un evento dedicato all'educazione ambientale
Giornata della Terra: i consigli di Arpa Piemonte per ridurre l'impatto ambientale
Per l'occasione, l'ente organizza anche progetti nelle scuole ponendo particolare attenzione alla biodiversità
Giornata della Terra: i consigli di Arpa Piemonte per ridurre l'impatto ambientale
Per l'occasione, l'ente organizza anche progetti nelle scuole ponendo particolare attenzione alla biodiversità
Temperature in aumento e instabilità della neve: pericolo valanghe 2-Moderato nel fine settimana
Secondo Arpa Piemonte, il rischio potrebbe aumentare nella giornata di domenica a causa di condizioni incerte
''Salvaguardare i nostri territori non vuol dire porre vincoli e basta''
I sindaci Fausto Braito e Bruna Papa soddisfatti dopo che l'Unione Europea ha aperto una infrazione contro la Regione sulle zone speciali protette
Reati ambientali, condanne in aumento in Piemonte
Il rapporto Ecomafia 2024 parla di 1359 reati, 1262 persone denunciate, 20 arresti e 236 sequestri, con alcune province più colpite: Torino con 289 reati accertati, 203 persone denunciate, 10 arresti e 88 sequestri
Parco Val Grande, importante partecipazione ai tavoli dedicati alla mobilità sostenibile
Oltre 60 persone hanno preso parte agli incontri di Vogogna, Cambiasca e Verbania
Gas radon nelle abitazioni: a Villadossola un incontro divulgativo con Arpa Piemonte
Durante la serata, in programma l'11 aprile, saranno distribuiti i "dosimetri" per la misurazione della concentrazione
Neve in alta quota e temperature primaverili: pericolo valanghe moderato sulle Alpi piemontesi
Secondo quanto previsto da Arpa, nel fine settimana il rischio è dato principalmente dalla neve bagnata
“Gli alberi e i fiori della Val Grande”: nuovo incontro didattico con il Cai Vigezzo
Appuntamento il 4 aprile nella sede di Prestinone
Parco Val Grande: incontri per la partecipazione attiva
Gli appuntamenti per condividere idee e soluzioni sul miglioramento del territorio, con un incontro speciale dedicato ai giovani
Tecnologia 5G, nuove linee guida per la misura dei campi elettromagnetici generati dalle telecomunicazioni
Lo studio, a cui ha contribuito anche Arpa Piemonte, costituisce un importante riferimento per il sistema delle agenzie di protezione ambientale
Posata a Borgomezzavalle la colonnina per le ricariche elettriche
Il progetto rientra nell’iniziativa Polis, volta a incentivare la sostenibilità e l’innovazione nei piccoli centri
Temperature in rialzo e deboli nevicate ad alta quota: rischio valanghe moderato nel fine settimana
Secondo Arpa Piemonte, l'instabilità del manto nevoso è dovuta ad alcune discontinuità sulle superfici dei versanti
"Ripuliamo casa nostra", una giornata ecologica ad Anzola
Il 29 marzo il ritrovo dei volontari per la raccolta dei rifiuti
Presentata la carta dei valori etici Walser a Formazza
E' stato condiviso il progetto che promuove il rispetto per il territorio, la cultura e la solidarietà