/ Ambiente
Discusso il ricorso del Comparto caccia Vco 1 contro l'allargamento del Parco Valgrande

Discusso il ricorso del Comparto caccia Vco 1 contro l'allargamento del Parco Valgrande

Ambiente

Tra un mese o due al massimo si conoscerà la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale

''La politica vuol mettere in pericolo l'integrità ambientale e paesaggistica del territorio''

''La politica vuol mettere in pericolo l'integrità ambientale e paesaggistica del territorio''

Associazioni

Italia Nostra molto critica con il sottosegretario regionale Preioni che ha parlato di troppi vincoli per il Vco

Bonifica amianto: dalla Regione oltre 3 milioni di euro per gli edifici pubblici

Bonifica amianto: dalla Regione oltre 3 milioni di euro per gli edifici pubblici

Ambiente

L’assessore Marnati: "Continua il nostro impegno per combattere questo annoso problema. Oggi un altro passo in avanti per risanare il territorio"

Allarme Popillia japonica: Confagricoltura chiede interventi urgenti

Allarme Popillia japonica: Confagricoltura chiede interventi urgenti

Ambiente

L'insetto infestante avanza in Piemonte, minacciando vigneti e coltivazioni. Richiesti piani di lotta diretta e risarcimenti per gli agricoltori

Aree Protette, Italia Nostra Vco: ''L'ex presidente era troppo condiscendente al progetto Avvicinare le montagne''

Aree Protette, Italia Nostra Vco: ''L'ex presidente era troppo condiscendente al progetto Avvicinare le montagne''

Ambiente

Parco Veglia Devero Antrona, l'associazione ambientalista saluta l'arrivo di Zaccheo e lancia qualche frecciata a Vittoria Riboni

Svizzera, rallenta la crescita dei lupi

Svizzera, rallenta la crescita dei lupi

Ambiente

Nel Vco invece si continua a monitorare la presenza del predatore

Conto alla rovescia per la nomina del presidente delle Aree Protette dell'Ossola

Conto alla rovescia per la nomina del presidente delle Aree Protette dell'Ossola

Politica

La decisione della Regione dovrebbe arrivare entro fine mese. Intanto è stato ritirato l’emendamento, presentato da Claudio Sacchetto di Fratelli d’Italia, che mirava ad escludere il coinvolgimento delle istituzioni locali

Incivili in azione a Cuzzago: abbandonati diversi rifiuti

Ambiente

Premosello, si tratta di sacchi e materiale ingombrante. L'amministrazione comunale e la polizia provinciale al lavoro per scoprire i colpevoli

La frana di Gondo, foto tratta dal sito dell'Ufficio Federale di protezione della popolazione

Venticinque anni fa la tragedia di Gondo

Ambiente

Nell'ottobre 2000 una frana distrusse parte del piccolo paese vallesano, causando vittime. E' uno degli eventi più drammatici avvenuti in Svizzera dove poche settimane fa il villaggio di Blatten è stato sepolto dal ghiacciaio...

A San Domenico un incontro internazionale su sostenibilità e futuro della montagna

Attualità

Presente il sottosegretario alla presidenza della regione Preioni: "L'Ossola un vero laboratorio di innovazione territoriale"

A Macugnaga tornano le Giornate Ecologiche

A Macugnaga tornano le Giornate Ecologiche

Eventi

Tre appuntamenti estivi dedicati alla cura dell’ambiente, aperti a tutti con guanti e sacchi forniti dagli organizzatori per prendersi cura della natura e dei sentieri del borgo walser

Si puliscono i sentieri di Vagna

Si puliscono i sentieri di Vagna

Territorio

Il Cai Seo Domodossola invita ad aiutare; appuntamento sabato 21 giugno alle 7.30

Api e miele, la Regione punta a rinforzare il ronzio: due milioni per l’apicoltura piemontese

Api e miele, la Regione punta a rinforzare il ronzio: due milioni per l’apicoltura piemontese

Ambiente

L'assessore Bongioanni: "Primi in Italia con 215mila alveari, oltre 7mila apicoltori e 3.215 tonnellate di miele prodotto, fra le nostre eccellenze agroalimentari"

Bombardamento di siti nucleari in Iran, Arpa intensifica le attività di monitoraggio in Piemonte

Bombardamento di siti nucleari in Iran, Arpa intensifica le attività di monitoraggio in Piemonte

Attualità

Secondo quanto riportato da Arpa i livelli di radioattività registrati attualmente in Piemonte sono nella norma

Arpa Piemonte: 427 punti di rilevazione su tutto il territorio

Arpa Piemonte: 427 punti di rilevazione su tutto il territorio

Ambiente

Il direttore ha spiegato in Regione il sistema di allerta, realizzato con la Protezione civile, con indicatori simili a quelli del semaforo

In arrivo la prima ondata di calore: livello 3 sul Vco nel fine settimana

In arrivo la prima ondata di calore: livello 3 sul Vco nel fine settimana

Attualità

Arpa Piemonte invita la popolazione ad adottare i comportamenti necessari per difendersi dalle alte temperature

Fagiano di monte: calano i maschi all’Alpe Veglia, stabili all’Alpe Devero

Fagiano di monte: calano i maschi all’Alpe Veglia, stabili all’Alpe Devero

Ambiente

Durante il monitoraggio primaverile nelle aree protette dell’Ossola emerge una divergenza nei dati tra le due zone

La centrale di Rovesca ad Antrona

Passa dalla Valle Antrona la storia dell'idrolettrico in Italia

Ambiente

Il convegno di venerdì scorso ha messo in evidenza il ruolo del torrente Ovesca e del bacino del Toce nella produzione di energia elettrica

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore