/ Ambiente
Presentato a Novara il nuovo laboratorio mobile di Arpa per le emergenze ambientali

Presentato a Novara il nuovo laboratorio mobile di Arpa per le emergenze ambientali

Attualità

Il mezzo è destinato ad operare su tutta la regione e ad effettuare campionamenti e misure di aeriformi su più giorni

Nella foto: a sinistra

L'Antigorio difende le scelte a favore della montagna, di chi ci vive e produce

Attualità

‘’Facile stare dietro le scrivanie a scrivere ricorsi al Tar’’ ha detto il sindaco di Baceno, Andrea Vicini, in occasione della festa dello scarghè a Crampiolo

Terna si conferma al top della sostenibilità mondiale nell’indice Stoxx Global ESG Leaders

Terna si conferma al top della sostenibilità mondiale nell’indice Stoxx Global ESG Leaders

Ossola

Il dialogo con il territorio e il rapporto con le comunità locali sono tra i fattori rilevanti che hanno determinato l’inclusione nella classifica

''Mi sono passati di fianco cinque lupi''

''Mi sono passati di fianco cinque lupi''

Cronaca

Una donna di Beura Cardezza racconta l'avventura capitata domenica mattina sulle alture del paese ossolano

Italia Nostra potrebbe costituirsi parte civile nelle inchieste di Macugnaga

Italia Nostra potrebbe costituirsi parte civile nelle inchieste di Macugnaga

Attualità

Dell'ipotesi, in caso si arrivi ai rinvii a giudizio, ne ha discusso il direttivo dell'associazione provinciale

Quando il clima cambia cosa succede alla biodiversità

Quando il clima cambia cosa succede alla biodiversità

Ambiente

Il percorso e i progetti del corso dedicato ai docenti

Decreto respinto, nessuna accelerazione sui parchi solari in Vallese

Decreto respinto, nessuna accelerazione sui parchi solari in Vallese

Confine

Il 53,94 per cento dei votanti dice si deve seguire l'iter abituale.Ma il Cantone si è spaccato in due

''Ampliamento cava Lorgino, i tempi si allungano''

''Ampliamento cava Lorgino, i tempi si allungano''

Attualità

Lo dice Italia Nostra che afferma che ''è stata prescritta la revisione del progetto di estensione della coltivazione''

I cambiamenti climatici al centro di un convegno a Macugnaga

I cambiamenti climatici al centro di un convegno a Macugnaga

Ambiente

Appuntamen to con i vertici di Acqua Novara Vco sabato sera alla Kongresshaus

Moncalvo (Coldiretti): “Più lupi in Piemonte che nell’intera Svezia: circa 600 esemplari”

Moncalvo (Coldiretti): “Più lupi in Piemonte che nell’intera Svezia: circa 600 esemplari”

Attualità

“A rischio la biodiversità dei nostri territori. Serve responsabilità nella difesa, da parte delle istituzioni, degli allevamenti, dei pastori e allevatori”

Emergenza cinghiali, scende in campo l'esercito. Coldiretti: "Accolta la nostra proposta"

Emergenza cinghiali, scende in campo l'esercito. Coldiretti: "Accolta la nostra proposta"

Attualità

"In questo modo si potrà rallentare la peste suina e tutelate le eccellenze Made in Piemonte"

Cima Sasso Ph. Giancarlo Martini

L’uomo e la biosfera: la Val Grande cuore della Riserva Unesco

Ambiente

Comprende un territorio di oltre 332.000 ettari, uno dei parchi fluviali più grandi d’Europa.

La strada che sale al Sempione (foto tratta dal sito Iniziativa delle Alpi)

''Sul trasporto di merci pericolose al Sempione ci si lascia abbindolare da vaghe promesse''

Ambiente

Iniziativa delle Alpi attacca e critica il Consiglio federale: ''Antepone gli interessi del Cantone e dell’industria chimica alla protezione dell’ambiente, dei residenti e degli altri utenti della strada''

Parchi solari in quota: il Vallese va al voto

Parchi solari in quota: il Vallese va al voto

Ambiente

Gli attivisti del Partito Verde si oppongono al decreto approvato dal Parlamento vallesano che accelera la procedura di autorizzazione per la costruzione

Degrado al Ponte della Masone, undici anni e i tir sono ancora lì

Degrado al Ponte della Masone, undici anni e i tir sono ancora lì

Ambiente

Vogogna, erano stati posti sotto sequestro nel 2012: l'area non è mai stata ripulita

Coldiretti Piemonte sul fotovoltaico:  un passo in avanti per salvaguardare le aree agricole

Coldiretti Piemonte sul fotovoltaico: un passo in avanti per salvaguardare le aree agricole

Ambiente

Garantire uso prioritario del suolo per produzione di cibo

Foto Ilenia De Simone

Ghiacciaio del Belvedere, persi 60 metri di spessore negli ultimi 10 anni FOTO E VIDEO

Attualità

A Verbania presentati i risultati della seconda tappa piemontese per la Carovana dei Ghiacciai di Legambiente

Oltre 24 gradi sul ghiacciaio del Belvedere

Oltre 24 gradi sul ghiacciaio del Belvedere

Attualità

Meteo Live Vco: ''Era successo solo nell'agosto 2019''

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore