/ Ambiente
Maltempo di fine agosto, il rapporto di Arpa sui danni tra Varzo e il Verbano

Maltempo di fine agosto, il rapporto di Arpa sui danni tra Varzo e il Verbano

Attualità

Le precipitazioni intense che hanno colpito il Vco hanno causato frane ed esondazioni in diverse zone

Lupo, in Italia una predazione media di  8700 animali all'anno

Lupo, in Italia una predazione media di 8700 animali all'anno

Ambiente

In un articolo Il Sole 24Ore analizza benefici e danni causati dal predatore

''La presenza di troppi cervi danneggia gli agricoltori''

''La presenza di troppi cervi danneggia gli agricoltori''

Territorio

Cia Novara Vercelli Vco critica il silenzio della Provincia, alla quale si era rivolta per avviare misure di intervento

Matteo Marnati, assessore all'Ambiente

Qualità dell'aria: la Regione rinnova Move-In per i prossimi tre anni

Ambiente

L’assessore Marnati: “Ulteriore tassello nella direzione del miglioramento della qualità dell’aria, che stiamo perseguendo con caparbietà”

Allarme ghiacciai: in 60 anni persa sulle Alpi italiane un’area di oltre 170 km quadrati

Allarme ghiacciai: in 60 anni persa sulle Alpi italiane un’area di oltre 170 km quadrati

Ambiente

Questo il bilancio dell'edizione 2025 della Carovana di Legambiente, che ha monitorato otto diverse aree per tutta l'estate

Comunità energetica dell'Ossola, partecipato il confronto tra cittadini e istituzioni

Attualità

Folto pubblico per la serata di presentazione del progetto, tenutasi ieri sera a Domodossola

"Accade ora": a Domodossola una mostra sul cambiamento climatico sulle Alpi

"Accade ora": a Domodossola una mostra sul cambiamento climatico sulle Alpi

Ambiente

L'esposizione, realizzata all'aperto, sarà inaugurata il 13 settembre

Climbing for Climate 7, il Monte Rosa diventa simbolo della crisi climatica

Attualità

Ricercatori, istituzioni e cittadini insieme in quota per testimoniare gli effetti del cambiamento climatico. Barbone (Acqua Novara VCO): “L’acqua è lo specchio della crisi: servono azioni immediate e condivise”.

Una immagine di archivio di raccolta carta

Cresce la raccolta di carta e cartone in Piemonte: il Vco raggiunge le 23mila tonnellate

Ambiente

In tutta la regione sono state superate le 317mila tonnellate

Rifiuti lungo il Toce, volontari in azione per ripulire la zona nei pressi di Domo 2

Rifiuti lungo il Toce, volontari in azione per ripulire la zona nei pressi di Domo 2

Eventi

Domenica 7 settembre una giornata ecologica promossa da associazioni e comitati locali, appuntamento alle 9 al posteggio Coop di Villadossola

Eventi meteorologici estremi e scioglimento dei ghiacciai: il bilancio di Legambiente in Piemonte

Eventi meteorologici estremi e scioglimento dei ghiacciai: il bilancio di Legambiente in Piemonte

Ambiente

La carovana è transitata nella nostra regione per fare il punto della situazione, tra preoccupazione e fiducia per il futuro

Il Vallese vuole 'rimuovere'  due branchi di lupi : uno è al Sempione

Il Vallese vuole 'rimuovere' due branchi di lupi : uno è al Sempione

Confine

Il Cantone ha chiesto l'autorizzazione all'Ufficio federale dell'ambiente

La "Carovana dei ghiacciai" arriva in Piemonte

La "Carovana dei ghiacciai" arriva in Piemonte

Ambiente

Dal 30 agosto al 2 settembre eventi ed escursioni organizzati da Legambiente

''Bisogna arrivare al più presto ai piani di contenimento del lupo''

''Bisogna arrivare al più presto ai piani di contenimento del lupo''

Ambiente

Il sottosegretario Alberto Preioni, sentito da Ossolanews, non ha dubbi: '' I predatrori che causano danni negli alpeggi vanno eliminati''

L'allarme di Coldiretti: "Caldo torrido e assenza di precipitazioni mettono a rischio gli animali in alpeggio"

L'allarme di Coldiretti: "Caldo torrido e assenza di precipitazioni mettono a rischio gli animali in alpeggio"

Ambiente

E con la demonticazione anticipata gli allevatori rischiano di rimanere esclusi dalle premialità previste dalla Domanda Unica e dagli interventi del CSR

Carovana dei ghiacciai, flash mob a Blatten: "Caso esemplare di monitoraggio e ricerca"

Carovana dei ghiacciai, flash mob a Blatten: "Caso esemplare di monitoraggio e ricerca"

Ambiente

Legambiente ha esposto uno striscione di fronte al villaggio distrutto tre mesi fa dal crollo di una parete di ghiaccio, ma evacuato per tempo

Prosegue la Carovana dei ghiacciai: in Vallese il punto sull'Aletsch

Prosegue la Carovana dei ghiacciai: in Vallese il punto sull'Aletsch

Attualità

Il 20 agosto un incontro con gli esperti per indagare lo stato di salute del sito Unesco delle alpi svizzere

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore