/ Ambiente
Bando biodiversità, al Vco 420 mila euro per il corridoio ecologico tra Val Grande e Ghiffa

Bando biodiversità, al Vco 420 mila euro per il corridoio ecologico tra Val Grande e Ghiffa

Ambiente

La regione Piemonte ha investito oltre 8 milioni per finanziare progetti di conservazione e recupero di habitat e specie nelle aree protette

L'Oasi di Preglia è inserita nelle Zps

Troppi vincoli in Ossola a causa delle Zone a protezione speciale: la perimetrazione del territorio va rivista

Attualità

L'ordine del giorno del consiglio comunale di Crevoladossola verrà sottoposto anche agli altri comuni e alla Provincia

Sì  alla semina della trota iridea, solo se sterile, nelle acque del Vco

Sì alla semina della trota iridea, solo se sterile, nelle acque del Vco

Ambiente

Dopo cinque anni di stop dovuti ai ricorsi delle associazioni ambientaliste che la considerano dannosa per la marmorata

Non sono ancora partiti i lavori del parco fotovoltaico all'ex Sisma

Non sono ancora partiti i lavori del parco fotovoltaico all'ex Sisma

Ambiente

Villadossola, nessuna notizia dal Gruppo Beltrame che nel 2023 aveva annuciato il via alla realizzazione a fine 2024

Cresce anche in Svizzera il numero di gipeti

Cresce anche in Svizzera il numero di gipeti

Ambiente

Oltre confine se ne contano 213 esemplari: il rapace è presnete anche nel Vco

Foto di archivio

In Piemonte rimossi oltre 7.500 chili di plastica e rifiuti dai volontari Plastic Free

Attualità

Secondo le stime, circa l’80% dei rifiuti che arriva in mare proviene dalla terraferma, trasportata dai fiumi che ogni anno riversano tra 1,15 e 2,41 milioni di tonnellate di rifiuti

Arpa Piemonte, settembre da record nel Vco: piogge abbondanti e portate fluviali sopra la media

Arpa Piemonte, settembre da record nel Vco: piogge abbondanti e portate fluviali sopra la media

Ambiente

Secondo l'ultimo bollettino idrogeologico, quello del Toce è uno dei bacini con surplus maggiore

Biancolatte, una serata alla scoperta dei segreti dello stambecco delle Alpi

Biancolatte, una serata alla scoperta dei segreti dello stambecco delle Alpi

Ambiente

Il 4 ottobre a Crodo un incontro informativo con il guardiaparco Luca Martignoni

Val Grande, parte il monitoraggio dei lupi VIDEO

Val Grande, parte il monitoraggio dei lupi VIDEO

Ambiente

Il progetto prevede la cattura di alcuni esemplari che poi saranno dotati di radiocollari utili a raccogliere dati scientifici

''Non ci sono prove che in Ossola ci sia un secondo orso''

''Non ci sono prove che in Ossola ci sia un secondo orso''

Ambiente

Lo ha affermato Luigi Spadone, presidente del Parco Val Grande, nel corso della conferenza sulla presentazione del progetto di monitoraggio dei predatori

Coldiretti Piemonte: "Ue, bene il rinvio per il regolamento sulla deforestazione"

Coldiretti Piemonte: "Ue, bene il rinvio per il regolamento sulla deforestazione"

Ambiente

"Serve una normativa che tuteli davvero l’ambiente, ma che sia al tempo stesso applicabile"

Monitoraggi estivi: fagiano di monte e pernice bianca sotto osservazione nelle aree protette dell’Ossola

Monitoraggi estivi: fagiano di monte e pernice bianca sotto osservazione nelle aree protette dell’Ossola

Ambiente

Il principale parametro è il successo riproduttivo, in lieve calo per entrambe le specie rispetto al 2024

Le foto postate dal rifugio Maria Luisa

Benvenuto autunno. Anzi inverno FOTO

Ambiente

Le spettacolari immagini con la neve dal rifugio Maria Luisa in Val Formazza, che appartiene al Cai di Busto

Grido d'allarme della Fipsas Vco: sempre meno pesci nei corsi d'acqua

Grido d'allarme della Fipsas Vco: sempre meno pesci nei corsi d'acqua

Attualità

Torrenti e fiumi si impoveriscono; l'assessore regionale Bongioanni conferma la battaglia del Piemonte per chiedere il riconoscimento della trota fario come specie autoctona

Falò accesi ''contro i lupi e la politica a favore dei predatori''

Falò accesi ''contro i lupi e la politica a favore dei predatori''

Territorio

Il Comitato allevatori del Vco invita a partecipare all'iniziativa europea in programma il 26 settembre

Alpe Veglia, un’escursione al tramonto per scoprire il canto d’amore dei cervi

Alpe Veglia, un’escursione al tramonto per scoprire il canto d’amore dei cervi

Ambiente

Sabato 20 settembre esperienza guidata dai guardiaparco tra natura, fauna selvatica e conoscenza del territorio

Maltempo di fine agosto, il rapporto di Arpa sui danni tra Varzo e il Verbano

Maltempo di fine agosto, il rapporto di Arpa sui danni tra Varzo e il Verbano

Attualità

Le precipitazioni intense che hanno colpito il Vco hanno causato frane ed esondazioni in diverse zone

Lupo, in Italia una predazione media di  8700 animali all'anno

Lupo, in Italia una predazione media di 8700 animali all'anno

Ambiente

In un articolo Il Sole 24Ore analizza benefici e danni causati dal predatore

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore