In Breve
Che tempo fa
Rubriche
I Giorni della Merla tra storia e leggenda: perché si chiamano così
Secondo la tradizione il 29, 30, 31 gennaio sono i più freddi dell’anno
''La frana impone di guardare con più prudenza all'espansione dell'attività estrattiva''
Italia Nostra Vco ribadisce le perplessità sull'ampliamento del fronte estrattivo nella cava di Crevoladossola
Dopo Vigezzo il lupo spunta a Vogogna
E' stato visto in diversi punti del paese ossolano
Trattamento rifiuti nel Vco, un incontro a Gravellona organizzato dal Pd
Intervengono il senatore Borghi, il presidente di ConserVco Grieco, il presidente del Coub Desanti e il sindaco di Gravellona Morandi
Impianto per il trattamento dei rifiuti a Premosello, la minoranza chiede chiarezza e scrive a Conser Vco
Monti: "La maggioranza ed il Sindaco non hanno esposto in maniera chiara, sino ad ora, la loro posizione in merito all'opera"
Sos acqua, Coldiretti: "Po ridotto di un terzo e lago Maggiore al 18% di riempimento
Preoccupa gli agricoltori anche l'arrivo del freddo che potrebbe gelare colture già fiorite
Con lo stop alle semine di trote fario incubatoi pieni di uova
La Fipsas calcola ce ne siano almeno 1 milione e mezzo, che diventati poi avanotti non potranno essere liberati nei corsi d'acqua dopo la decisione del Tar
La vecchia Sisma cade pezzo per pezzo
Prosegue la demolizione dello stabilimento siderurgico che occupava il centro di Villadossola
Altri rifiuti abbandonati nell'area ex Gaetra a Vogogna
Ormai la zona, giá degrada, viene utilizzata da invicili per gettarvi di tutto
In Regione approda il nuovo disegno di legge sulle valutazioni ambientali
Gli assessori Marnati e Marrone: “Una legge più snella per semplificare pratiche che permettono alle imprese di agire con più celerità”
Il Tar 'congela' la semina di trote fario nel Vco
Annullata l’efficacia di un decreto dal presidente della Provincia. I pescatori: ''La Mediterranea c’è sempre stata: perché riconoscere solo la marmorata per i nostri corsi d'acqua?''
Con i botti di capodanno le polveri sottili aumentano fino a quasi 3 volte
La stazione di controllo di Domodossola dell'Arpa ha rilevato un valore doppio rispetto alla media. L’aumento delle emissioni è temporaneo e ristretto alle primissime ore del nuovo anno
Lince uccisa a Crans-Montana, in Svizzera
Il Servizio Caccia elvetico ha fatto denuncia penale nei confronti di ignoti. Ad agosto un esemplare era stato fotografato anche sopra Montecrestese
Cinghiali, i danni maggiori in Abruzzo e Piemonte
L’esame di Arpa riguarda l’arco temporale dal 2015 al 2021
Gal, un convegno sulle comunità energetiche rinnovabili
È in programma mercoledì 25 gennaio presso la sede della Provincia
''Convivere col lupo e contenere la caccia agli animali selvatici''
Italia Nostra Vco prende posizione dopo la lettera dei sindaci vigezzini che hanno chiesto aiuto al Governo
Vco primo in Piemonte per la raccolta di carta e cartone
Secondo i dati di Comieco nel 2021 raccolti 113,9 kg per abitante, contro una media regionale di 67,3
Arpa, un numero unico per contattare tutte le sedi regionali
Dal 1 gennaio lo 011 19680111 è il riferimento unico esterno per parlare con qualsiasi sede dell’Agenzia