/ Attualità

Attualità | 13 marzo 2021, 13:40

Forte preoccupazione tra i sindaci dei paesi colpiti dall'alluvione di ottobre

Mercoledi i primi cittadini in una conferenza spiegheranno le ragioni delle loro perplessità sulle modalità dei rimborsi della Regione

Forte preoccupazione tra i sindaci dei paesi colpiti dall'alluvione di ottobre

Una forte preoccupazione. E' quella che manifestano i sindaci dei comuni colpiti dall'alluvione di inizio ottobre. Mercoledi è stata convocata una conferenza stampa per spiegare le ragioni delle loro perplessità in merito alla modalità scelta dalla Regione per i rimborsi dei danni subiti dai privati.

"Alla fine- spiega Filippo Cigala Fulgosi, sindaco di Ornavasso, anche a nome dei colleghi di Gravellona, Pieve Vergonte, Vogogna e Mergozzo - i cittadini verranno a lamentarsi da noi che siamo i loro interlocutori. La Regione ha garantito il 50% dei danni subiti fino al tetto di 50mila euro, il 20% oltre quella soglia per i privati. Ma la copertura dei danni vale per danni strutturali agli edifici, per il rifacimento degli impianti, ovviamente con perizia asseverata e durc delle aziende che hanno eseguito i lavori. Rimangono fuori dal rimborso tutti i mobili, gli elettrodomestici, auto, moto o biciclette: ci sembra che la modalità scelta sia sbagliata e vada rivista, anche perchè nel nostro territorio i danni non sono stati agli edifici dal punto di vista strutturale, se non in pochi casi. Non c'è stato un terremoto, c'è stata un'alluvione: sono due cose diverse, che meritano un approccio diverso".

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore