/ Ossola

Ossola | 10 aprile 2021, 16:00

Celebrato il 169° Anniversario della Polizia di Stato

Particolarmente suggestiva è stata la fase finale della cerimonia nella quale sono stati resi gli Onori ai Caduti

Celebrato il 169° Anniversario della  Polizia di Stato

Sabato 10 aprile la Polizia di Stato celebra il 169° Anniversario della sua fondazione. Il tema celebrativo anche quest’anno è “Esserci sempre” a testimonianza del quotidiano impegno e della vicinanza ai cittadini che caratterizza, da sempre, il lavoro delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, soprattutto in questi difficili mesi segnati dall’emergenza pandemica.

Quest’anno la cerimonia di fondazione assume un carattere speciale perché ricorre nel quarantesimo anniversario dell’emanazione della legge 121 del 1981 con la quale è stata ridisegnata l’intera Amministrazione della Pubblica Sicurezza.

In questa Provincia, la celebrazione della ricorrenza, si è svolta in forma ridotta a causa delle restrizioni imposte dalle vigenti norme sanitarie.

Nell’occasione, il Sig. Questore, Dr. Luigi Nappi, alla presenza del Sig. Prefetto Dr. Angelo Sidoti e di una rappresentanza della locale sezione ANPS,  ha deposto una corona d’alloro al cippo commemorativo dei Caduti della Polizia di Stato situato nel piazzale della Questura.

Il Vicario episcopale per il Verbano ed il Cusio, Don Gianmario Lanfranchini, ha  poi impartito la benedizione e recitato una preghiera in suffragio.

Particolarmente suggestiva è stata la fase finale della cerimonia nella quale sono stati resi gli Onori ai Caduti, contraddistinta da tre squilli di tromba e dal “silenzio solenne” intonati dal Prof. Maestro Paolo Milesi in memoria dei Caduti della Polizia di Stato.

 

Files:
 1 al 31 marzo statistiche 2021 (51 kB)

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore