Cresce l'attesa per l'edizione numero 57 del Rally delle Valli Ossolane, l'evento motoristico per eccellenza della nostra Provincia e non solo. La corsa, organizzata dalla New Turbomark, si svolgerà nel prossimo fine settimana. Un piccolo rammarico: ancora niente pubblico, che, ironia della sorte, alla luce degli ultimi sviluppi politici, sarebbe potuto esserci a maggio. Due i giorni di gara, cinque le prove speciali: una al sabato, quattro la domenica.
Il via sabato alle 15 dal parco assistenza di Santa Maria Maggiore. Poi il grande spettacolo della Domobianca 365: 9,7 kilometri tutti in salita, a tutto gas, per arrivare al Lusentino, in una cornice splendida e rinnovata. Il rally ovviamente si deciderà domenica: alle 8:10 il primo start della speciale della Cannobina, di 12,8 kilometri, in discesa, intitolata Ramoni-Gria, in ricordo di Daniele e Silvio, il primo morto ad agosto in montagna ed il secondo qualche settimana fa per un male incurabile. La terza speciale del rally è la classica prova di Crodo-Mozzio, lunga 9,50 km, che si correrà alle 10,18. Le ultime due speciali nel pomeriggio: secondo passaggio in Cannobina alle 13,55, poi la Crodo-Mozzio alle 16,03 con arrivo a Malesco alle 17. In totale un tracciato di 54.30 km di prove speciali, come previsto dal regolamento in tempo di Covid.