/ Associazioni

Associazioni | 29 aprile 2021, 17:40

Il VCO cerca vigili del fuoco volontari: al via la prima campagna di arruolamento

È rivolta a donne e uomini dai 18 ai 45 anni di età per i distaccamenti di Baceno, Cannobio, Gravellona Toce, Macugnaga, Omegna, Santa Maria Maggiore, Stresa, Varzo e Villadossola

Il VCO cerca vigili del fuoco volontari: al via la prima campagna di arruolamento

Lunedì 26 aprile è stata presentata la prima campagna di arruolamento del Vco per i Vigili del Fuoco Volontari. Un’iniziativa promossa dalla sezione provinciale dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco Volontari in collaborazione con il Comando della Provincia dei Vigili del Fuoco.

La campagna è rivolta al potenziamento degli organici dei distaccamenti di Baceno, Cannobio, Gravellona Toce, Macugnaga, Omegna, Santa Maria Maggiore, Stresa, Varzo e Villadossola.

In questo momento sono 130 i Vigili del Fuoco che operano sul nostro territorio, distribuiti nei nove distaccamenti della provincia coordinati del Comando Provinciale di Verbania e svolgono circa il 30% degli interventi. Distaccamenti che diventano fondamentali al fianco delle squadre del Comando in caso di grandi eventi come l’ultimo incendio bosco che ha interessato la Val Cannobina oppure nell’ultima alluvione di ottobre che ha colpito il nostro territorio. I Vigili del Fuoco Volontari, nel momento in cui hanno il decreto di nomina, hanno gli stessi obblighi dei vigili di Ruolo ed hanno, durante l'espletamento delle funzioni, la qualifica di Agente di Polizia Giudiziaria” spiegano dall'Associazione nazionale vigili del fuoco volontari del Vco.

Diventare un Vigile del Fuoco Volontario -sottolineano dall'Associazione- vuol dire far parte del grande Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco mettersi a disposizione del proprio paese rispondendo alle richieste di aiuto della nostra comunità sacrificando del tempo alla propria famiglia per dedicarlo alle famiglie altrui. Facciamo appello a tutte quei ragazzi e ragazze, donne e uomini dai 18 ai 45 anni di età che vogliono impegnare il proprio tempo al servizio della comunità. È un volontariato ricco di soddisfazioni, una seconda famiglia di cui una volta entrati, non si può più farne a meno”.

Alla presentazione erano presenti il Prefetto Angelo Sidoti, il Comandante Provinciale Doriano Minisini, il Presidente della Provincia Arturo Lincio, il Consigliere Regionale Alberto Preioni, il Vice Presidente ANCI Stefano Costa, il Consigliere Provinciale Rino Porini e gli amministratori locali sede di distaccamento.

Chi fosse interessato ad avere ulteriori informazioni può scrivere una mail a arruolamentovco@anvvfv.org oppure inviare un messaggio Whatsapp al 370 102 4357.


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore