/ Territorio

Territorio | 24 luglio 2021, 14:40

Aree protette dell'Ossola, riaperto il Centro visitatori di Crodo

Ospita anche una ricca raccolta di minerali e sarà visitabile per tutta la stagione estiva

Aree protette dell'Ossola, riaperto il Centro visitatori di Crodo

L’11 luglio ha riaperto il Centro visitatori e laboratorio geologico di Crodo delle Aree Protette dell'Ossola. Ospita una ricca raccolta di minerali, provenienti dalla collezione “Roggiani e Bianchi”, oltre che un laboratorio didattico dedicato agli aspetti geologici dei Parchi Veglia e Devero e Alta Valle Antrona. 

Qui, bambini e adulti, possono conoscere la fauna del Parco grazie alla sala dei diorami dedicati al fagiano di monte, alle farfalle diurne e alla marmotta alpina; al loro fianco, si trova invece la “galleria dei rapaci”, un’are dedicata interamente ai rapaci diurni e notturni del Parco. 

Il centro rimarrà aperto per tutta la stagione estiva nei seguenti orari: mercoledì, sabato e domenica dalle ore 09:00 alle 12:00, dalle 14:00 alle 16:00. Il venerdì sarà aperto dalle ore 09:00 alle 12:00.

Non è necessaria la prenotazione, ma sono obbligatori l’uso della mascherina e il rispetto delle restrizioni anti-Covid. Per maggiori informazioni scrivere a info@areeprotetteossola.it. L’ingresso è gratuito. 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore