/ Cultura

Cultura | 06 gennaio 2022, 10:05

Inaugurata la sede di Wide Art Vco

Proseguiranno le attività al Caffè Rosmini, il centro culturale sarà uno spazio di approfondimento

Inaugurata la sede di Wide Art Vco

Sono molti i domesi che martedì 4 gennaio si sono recati all’inaugurazione del Centro culturale e Art Gallery di via Dissegna 3 a Domodossola.

Promosso dall’Associazione culturale Wide Art Vco, rappresenta un ulteriore spazio per la diffusione dell'arte e della cultura. Soddisfazione da parte del vicepresidente Matteo Giomi, il quale ha spiegato che sin da quest’estate l’associazione ha lavorato duramente per offrire alla città una seconda occasione di divulgazione artistica e culturale.

Tutto ciò è stato reso possibile grazie alla disponibilità di Andrea Laurini, il proprietario della sede. Quella di corso Dissegna non vuole essere una ripetizione delle attività del Caffè Rosmini, che comunque continueranno, bensì sarà un luogo di approfondimento che accoglie e unisce artisti ossolani, italiani e internazionali, più o meno affermati, più o meno giovani.

L’intento è quello di unire varie e diverse correnti artistiche affinché il Centro culturale diventi un luogo di riferimento dove potersi esprimere, dove poter seguire corsi, workshop e presentazioni.

Vogliamo anche che diventi un riferimento per persone e artisti volenterosi di proporre nuove idee e iniziative” conclude Giomi. Resta la tradizionale attività espositiva in collaborazione con il Caffè Rosmini, che dal 2017 ospita e sostiene l’attività di Wide Art.

Di seguito gli artisti espositori: tra gli ossolani Monica Fradelizio fotografa, Francesco Altomonte fotografo, Francesco Schiraldi fotografo, Silvia Stefanelli fotografa, Pietro Baccenetti fotografo, Luciano Campani fotografo, Lorenzo Antonietti fotografo, Lorenzo Vecchietti pittore, Paolo Stefanelli pittore, Max Ferrara pittore, Max Bionda pittore, Laura Boiserie pittrice, Valentina Moretti fotografa, Michele Borlotti scultore. Artisti nazionali: Paolo Valdenassi grafico di Genova, Tea Giomi fotografa di Padova, Walter Gastaldi di Genova fotografo, Attilio Zingari di Genova grafico, Davide Di Donna di Genova pittore, Gaia Squassina di Genova fotografa, Lino Di Vinci Genova e Parigi pittore, Enrico Musenich di Genova scenografo, Massimo Sardi di Genova illustratore grafico, Marco Forcelloni di Genova illustratore fumettista.

Gli orari della galleria sono dal martedì al venerdì al mattino dalle 9.00 alle 12.00 mentre al pomeriggio dalle ore 15.00 alle 18.00. Sabato Mattina 09.00 - 12.00

Domenica Romeo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore