Da oggi quindi si potrà tornare a circolare per le strade senza il viso coperto. Anche se la mascherina va portata sempre con sé perché resta obbligatoria in situazioni di assembramento, come ha spiegato l’ordinanza del ministero della Salute.
Resta inoltre l'obbligo di indossare la mascherina al chiuso, e in particolare la Ffp2 per prendere i mezzi, per assistere ai concerti - in questo caso anche all'aperto - in teatri, cinema, concerti e a tutte le competizioni sportive, all'aperto e al chiuso.
E da stasera riaprono anche le piste da ballo nelle discoteche, dove i gestori ora puntano a eliminare la capienza dimezzata.
Si tratta di uno dei settori più colpiti dalla pandemia, che secondo i dati forniti dalle associazioni di categoria ha causato la perdita di 30mila posti di lavoro in 24 mesi. Da oggi potranno riaprire con un limite di capienza del 75% all'aperto e il 50% al chiuso. Ovviamente sarà obbligatorio indossare la mascherina quando si balla e esibire il super green pass.