/ Cultura

Cultura | 29 aprile 2022, 11:20

I laghi saranno i protagonisti di oggi de ‘La fabbrica di Carta’

La redazione di Echino spiegherà il giornalismo ai bambini

I laghi saranno i protagonisti di oggi de ‘La fabbrica di Carta’

Partirà con un incontro dedicato ai più piccoli il programma de ‘La fabbrica di carta’ di venerdì 29 aprile: alle ore 16.15 ‘A scuola di giornalismo con Echino’ a cura di Maria Giuliana Saletta ed Elisa Squillace, scuola e giornalismo, un binomio fantastico proposto dalla Redazione di Echino.

Alle ore 17.15 Kiki Primatesta Fara presenta il suo ‘Lago Drago – Storia fantastica del Lago d’Orta’.

Ho scritto e disegnato questa storia -racconta l’autrice - nella mia veranda di Miasino guardando in tutte le stagioni le colline e l’acqua, poche albe e molti tramonti, tante stelle e gli alberi secolari del parco”.

Alle ore 18.15 presentazione del libro ‘Lago Maggiore sguardi ed emozioni sulle terre e sulle acque’ di Marco De Ambrosis e Giancarlo Parazzoli.

Da Angera ad Arona fino a Cannobio, un viaggio fotografico attraverso il Lago Maggiore, le sue rive, le sue acque. Un territorio straordinario, con i suoi suggestivi borghi e le sue ricchezze paesaggistiche.

Per concludere alle ore 20.30 ‘Fregüj: briciole di memoria in cucina tra Val Grande e Lago Maggiore’, a cura di Associazione Culture d’Insieme nel Vco e Associazione Culturale Gabarè.

Briciole di memoria rappresentativa del panorama culturale gastronomico di un territorio che si estende attorno alla Val Grande dai pendii delle vallate fino alle sponde del Lago Maggiore. Il piacere della scoperta di un antico modo di utilizzare i prodotti della terra e di riallacciare una continuità culturale con il nostro recente passato.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore