/ Attualità

Attualità | 08 novembre 2022, 10:40

Polizia di Stato: presentazione del calendario 2023

Dodici fotografie per racontare l’attività delle poliziotte e dei poliziotti al servizio delle comunità

Polizia di Stato: presentazione del calendario 2023

Sarà presentato l'8 novembre alle ore 16 a Roma alla presenza del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia il calendario della Polizia di Stato 2023. Il calendario racconta, attraverso gli scatti fotografici, l’attività delle poliziotte e dei poliziotti al servizio delle comunità.

Questa edizione è stata realizzata dai fotografi della Polizia, valorizzando così lo spirito identitario con l’obiettivo di mettere in risalto i valori della legalità, della sicurezza e del rispetto per l’ambiente e la natura. Le 12 tavole del Calendario fotografano l’impegno quotidiano della Polizia di Stato e sono un inno alle bellezze dell’Italia: le foto, infatti, sono state realizzate in giro per il bel paese ed il patrimonio ambientale ed artistico d’Italia impreziosiscono le immagini che catturano il lavoro dei poliziotti. Gli scatti sono stati valutati e selezionati dal Maestro Gianni Berengo Gardin che ha così arricchito il calendario 2023 con il suo professionale giudizio.

Da martedì 8 le modalità di acquisto sono consultabili sul sito www.regali.unicef.it sul sito https://www.poliziadistato.it

Per il 2023 con il ricavato della vendita l’Unicef intende raggiungere oltre 2 milioni di persone con il ripristino di pozzi e sistemi idrici, il trasporto d’emergenza dell’acqua, il trattamento dei bambini malnutriti e la fornitura di istruzione e supporto per la loro protezione.



C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore