/ Tutte le notizie

24 Ore | mercoledì 14 dicembre

Crisi energetica, la Svizzera frena sulle auto elettriche
(h. 19:20)

La Confederazione ha pensato ad una serie di provvedimenti che interessano anche la mobilità

Esportazioni piemontesi 2022: nei primi 9 mesi +18,1% di vendite all'estero
(h. 18:40)

Bene le province del Vco e di Novara rispettivamente con un +21,9% e un +20,6% sull’analogo periodo del 2021

Cambiano le norme per la fusione dei Comuni: sarà necessaria la maggioranza dei cittadini
(h. 18:16)

Lo ha deciso il Consiglio regionale nella seduta di martedì 13 dicembre, approvando il Ddl di modifica all’attuale normativa

Fondo montagna tagliato da 200 a 125 milioni di euro. Uncem: "Ci auguriamo sia una svista"
(h. 17:30)

Il presidente Bussone: "Chiedo al Ministro Calderoli di correggere la cifra oppure chiarisca quello che sta succedendo"

Una serata con i tarocchi firmati e il finalista del premio Strega
(h. 17:10)

Sabato 17 dicembre a Domodossola il secondo evento speciale legato alla mostra “Seitzinger Alchemica”

Castelnuovo: ''Vittoria importante contro un buon Fomarco''
(h. 17:00)

Il tecnico soddisfatto: il suo Vogogna è in testa alla classifica. Sconfitte Ornavassese e Varzese. Vincono il Villa e la Crevolese, che stasera...

Giovedì previste deboli nevicate sull'alto Piemonte
(h. 16:04)

Tempo in miglioramento nel fine settimana, salvo la presenza delle nebbie mattutine

Sabato in biblioteca un evento natalizio dedicato ai bambini
(h. 15:40)

Un ricco programma di letture e spettacoli tra luci, angioletti e decorazioni a tema

Accordo fiscale Italia-Svizzera: al senato testo unificato, lunedì il voto
(h. 15:20)

Sintesi tra il disegno di legge del Pd e quello approvato dal Consiglio dei Ministri. Il senatore ossolano Borghi annuncia uno specifico ordine del...

La centrale Enel di Rovesca, in Valle Antrona
(h. 15:00)

Siglata una convenzione fra l'Ente di Gestione Aree Protette dell’Ossola e la società che gestisce gli impianti idroelettrici del Gruppo

Non sapete cosa vedere a Domodossola e dintorni? Ecco una piccola guida!
(h. 14:24)

Quale sarà il prossimo Paese da visitare, la Svizzera o l'Italia? Non sapete come fare? Domodossola è la risposta! Domodossola è una piccola città...

Anpas, il piemontese Vincenzo Favale eletto vicepresidente nazionale
(h. 14:20)

Bonizzoli: “Molto soddisfatti per l’elezione di due consiglieri piemontesi, Vincenzo Favale e Luigi Negroni, oltre a Marco Lumello”

Piemonte, sciopero di 4 ore: ecco come e quando per la viabilità
(h. 13:45)

Maggiori informazioni sui servizi minimi garantiti in caso di sciopero sono disponibili sui canali digitali di Trenitalia

Risultati straordinari per la mostra “Nel segno delle donne”
(h. 12:00)

La prestigiosa esposizione si è chiusa domenica 11 dicembre con un record di presenze e grande apprezzamento del pubblico

Montagna invernale e cambiamenti climatici: quali pericoli? I consigli delle Guide alpine italiane
(h. 11:20)

Informazioni utili per adeguarsi ai mutamenti e avvicinarsi alla montagna grazie a una formazione sempre aggiornata

“Un impeto di vita”, una mostra dedicata a don Luigi Giussani
(h. 10:40)

Sarà allestita dal 15 al 18 dicembre presso la sala esposizioni di Piazza Fontana

Il Consiglio regionale approva all’unanimità la legge sull’odontoiatria solidale
(h. 10:20)

Presentata da Alessandro Stecco, punta a coinvolgere Terzo settore e Asl per i meno abbienti

Settore alberghiero, premiazione delle imprenditrici del Vco
(h. 10:00)

La cerimonia il 15 dicembre all’Hotel Il Chiostro di Verbania

La Valle Anzasca piange la scomparsa di Walter Bettoni
(h. 08:59)

E' stato per anni un prezioso collaboratore di Ossolanews

Partecipazione
(h. 08:50)

Acquisti di Natale in calo ma in Piemonte valgono quasi 1,7 miliardi di euro
(h. 08:40)

Secondo le stime di Confartigianato nel Vco il giro d'affari sarà di 63 milioni di euro, 42 per alimentari e bevande e 21 per altri prodotti e...

Poste Italiane: anno record per i pagamenti digitali nel Vco
(h. 08:20)

Trentaseimila carte Postepay attive sul territorio con una crescita dall’inizio dell’anno pari al 3%

"Il genere in salute e in malattia", proseguono i convegni sulla medicina di genere
(h. 08:03)

Promossi dalla Commissione Regionale Pari Opportunità. Il 16 dicembre al Circolo dei Lettori focus sulla farmacologia

Lotta alla flavescenza dorata, la malattia che da 25 anni colpisce i vigneti del Piemonte
(h. 07:50)

A Nizza Monferrato confronto tra Regione e produttori

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore