/ Associazioni

Associazioni | 20 marzo 2023, 09:20

'Associazioni e terzo settore. Regole, opportunità e progetti', convegno Endas a Gravellona

L'iniziativa, organizzata insieme ad Ente Pro Loco Piemonte, si svolgerà sabato 25 marzo alla Sala del Buon Pastore

'Associazioni e terzo settore. Regole, opportunità e progetti', convegno Endas a Gravellona

'Associazioni e terzo settore. Regole, opportunità e progetti' è il titolo del convegno organizzato da Endas e da Ente Pro Loco Piemonte che si svolgerà sabato 25 marzo alla Sala del Buon Pastore in via del Signore 1 a Gravellona Toce. L'incontro, patrocinato dal Comune e dalla Provincia del Vco, inizierà alle 10.

Il convegno è aperto a tutte le associazioni aps, alle pro loco, alle associazioni sportive e culturali, comitati e consorzi del Vco e offrirà un'analisi del mondo associativo dopo l’entrata in vigore delle nuove regole del terzo settore, del post covid, e delle possibili strade di sviluppo dell’intero settore alla luce delle innovazioni.

“Sempre più spesso -spiegano gli organizzatori- le associazioni di volontariato, soprattutto quelle più piccole e locali si trovano sopraffatte da una miriade di adempimenti e di lacci normativi che vengono sommariamente bollati come burocrazia.

Va però fatta chiarezza sul fatto che dette regole sono ormai perentorie e non più disapplicabili ed occorre pertanto fare i conti con una struttura ed un sistema organizzativo e di vera rete che può e deve portare le singole organizzazioni ad avere un concreto riferimento , supporto ed aiuto nello svolgimento delle proprie mansioni.

Il contraltare di dette regole , che , purtroppo spesso non vengono ben evidenziate ed esplicate , porta con se una altrettanto folta dote di opportunità che, se messe in un giusto ordine possono portare al raggiungimento di importanti risultati a beneficio delle associazioni del territorio e quindi della collettività”.

“Saranno messe a confronto esperienze, valutati progetti ed ambizioni del territorio e sarà dato ampio spazio a tutte le associazioni di rendersi partecipi e promotrici di un modello di sviluppo che insieme potrà portare ad ottimi risultati -sottolinea il presidente di Endas Vco Moreno Bossone -. La riunione è aperta a tutti e vuole valorizzare il sistema del terzo settore come realtà inconvertibile, in un approccio verso le future sfide che ci attendono”.

“Nella nostra provincia -prosegue- ci sono oltre mille associazioni che si trovano ad avere un unico comune denominatore: essere parte del mondo del terzo settore ed avere la necessità di dover affrontare in modo più sereno l’approccio alle regole che nel tempo sono ampiamente mutate, così come nel tempo le associazioni sono ampiamente maturate e si sono evolute. Bisogna mettere a frutto ed a rete questo grande patrimonio culturale sociale ed umano, a servizio della collettività. Proprio per questo, stiamo ragionando ad un loro coinvolgimento per organizzare e disegnare progetti di ampio respiro ed azioni di supporto, quali corsi di formazione e iniziative pubbliche per il loro coinvolgimento”.

Programma

Moreno Bossone Presidente Provinciale Endas saluti ed introduzione

Gianni Morandi  Sindaco Gravellona

Porini Rino Vice Presidente Provincia VCO

Consigliere Regione Piemonte *

Presidente Distretto dei Laghi *

Parlamentari del territorio *

Lorenzo Buratto  Presidente Ente Pro Loco Piemonte

Valerio Martin     Presidente  Endas  Piemonte

Costanzo Martin Consigliere Nazionale Endas

* in attesa di conferma

Interventi

Luca Ciurleo , esperto antropologo

Samuel Piana esperto in marketing territoriale

Eleonora Norbiato terzo settore e gestione amministrativa

Moreno Bossone terzo settore e sicurezza

Dalla normativa all’organizzazione : come la pandemia e le nuove norme hanno mutato il divertimento

Presentazione di un progetto a regia regionale  che coinvolge in particolare il Verbano Cusio Ossola

Redazione

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore