Dopo le numerose prese di posizione di oggi a sostegno di don Gaudenzio Martini, tornano a parlare i referenti dell'Associazione italiana difesa animali ed ambiente Aidaa.
Questo quanto scrivono in un comunicato: "Abbiamo letto che è diventata un caso politico la vicenda del parroco di Forno da noi denunciato per istigazione all'uccisione dei lupi, istigazione vergognosamente realizzata con un rito religioso risalente al 1700 in una chiesa cattolica , rito che tra l'altro era stato abolito nel 1927. Noi ribadiamo convintamente le nostre posizioni e siamo talmente convinti della nostra posizione che siamo pronti ad un confronto anche pubblico con chiunque ritenga di poterci confutare la giustezza delle nostro posizioni al di la degli slogan elettorali politici o religiosi che dir si voglia. Noi siamo qui pronti al confronto a partire dall'applicazione in quelle località dei protocolli previsti dal piano lupo obbligatori per gli allevatori vediamo se dall'altra parte vi è la stessa volontà o ci si limita in questo caso alle esternazioni fantasiose".
In Breve
domenica 19 gennaio
sabato 18 gennaio
venerdì 17 gennaio