/ Tutte le notizie

24 Ore | giovedì 29 maggio

"Sport Jam", giochi e inclusione alla collina dello sport
(h. 15:30)

Il 4 giugno a Villadossola un nuovo appuntamento promosso dalla provincia e dedicato ai giovani

Blatten, l'appello di Uncem: "Serve una svolta contro l’emergenza climatica. Basta negazionismi"
(h. 15:00)

Il presidente Marco Bussone: "La tragedia ci riguarda tutti. Le Alpi sono un hot spot climatico: ora servono azioni concrete, piani attuati e risorse...

Frana a Blatten: un uomo di 64 anni disperso, il villaggio quasi completamente distrutto
(h. 14:31)

Tre specialisti dell'Organizzazione cantonale di soccorso del Vallese (OCVS144) sono stati trasportati sul luogo da un elicottero di Air Zermatt

"La mia vita in una email" storie di famiglia sullo sfondo della Resistenza in Ossola
(h. 14:30)

Questa sera al Centro Culturale Massari la presentazione del romanzo di Tiziana Amoroso

Sviluppo sostenibile e collaborazione tra Europa e Africa: se ne parla con il Kiwanis Club
(h. 14:30)

Questa sera all'hotel Corona di Domodossola un incontro con l'esperto Luciano Giannini

A Vanzone una nuova mostra dedicata a Carlo Bossone
(h. 14:08)

L'inaugurazione è in programma venerdì 30 maggio

(h. 14:06)

Scopri cosa succede se giochi su casinò stranieri non AAMS. Rischi, legalità, sicurezza e dove trovare siti affidabili per italiani.

Alla Soms uno spettacolo omaggio al pittore e poeta Franco Busca
(h. 14:00)

Appuntamento il 30 maggio per la rappresentazione ideata durante il laboratorio di scrittura creativa

(h. 12:00)

Luisa Morgantini è intervenuta ieri sera a Villadossola all'incontro sui temi della pace, assieme a don Renato Sacco . Due ore di confronto in una...

Unione Industriale e Ufficio Dogane insieme per un seminario rivolto alle imprese del Vco
(h. 11:30)

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro dal titolo “Incoterms, regolarizzazione a posteriori e Aeo: guida alle procedure doganali”

"Nuove povertà": in Cappella Mellerio un incontro dedicato al gioco d'azzardo
(h. 11:00)

L'iniziativa è organizzata nell'ambito del progetto "Reti di prossimità" e prevede l'intervento di alcuni esperti del settore

A Varallo l'edizione 2025 della Route dei Giovani della diocesi
(h. 10:30)

Appuntamento il 31 maggio per un incontro tra i ragazzi e il vescovo Brambilla

Si inaugura questa sera il nuovo murales nell'aula magna delle Casetti
(h. 10:20)

Per l'occasione gli alunni delle scuole medie porteranno in scena lo spettacolo conclusivo del laboratorio teatrale

A San Domenico nasce il bosco di Matilde
(h. 10:00)

Un'area riqualificata dopo anni di abbandono dove i bambini potranno giocare

Photo credits: LaPresse. Dal comunicato stampa Rcs Sport
(h. 09:30)

A Bormio vince la maglia rosa che convince, bisognerà capire se terrà sulle maxi salite. Pellizzari scala la classifica, Tiberi crolla. Oggi per i...

Amici di Casa don Gianni in festa
(h. 09:30)

Quattro giorni tra musica e giochi presso gli impianti sportivi di Masera

Stile e resistenza: il fascino eterno del ferro battuto letto matrimoniale
(h. 09:00)

Quando si tratta di creare una camera da letto che combini eleganza, robustezza e design senza tempo, nulla supera il fascino di un ferro battuto...

La Val Vigezzo torna in tv: a Santa Maria le riprese della trasmissione "Locande del cuore"
(h. 09:00)

Andrà in onda prossimamente su FoodNetwork la puntata del programma condotto da Massimo Borgnis e Roberto Valbuzzi che racconta i segreti del Museo...

Festa della Repubblica, a Crodo il benvenuto civico ai neomaggiorenni
(h. 08:30)

Il 2 giugno la cerimonia di consegna della Costituzione, che segna l'ingresso dei giovani nella cittadinanza attiva

Rinnovato il protocollo d'intesa tra carabinieri e Poste Italiane per un servizio sempre più efficace
(h. 08:00)

L'accordo rafforza una proficua collaborazione nata nel 2001 per confermare il ruolo strategico delle due istituzioni a sostegno del Paese

(h. 08:00)

Giovedì 29 maggio al Cinema Corso la proiezione dei cortometraggi realizzati dalle associazioni locali con l’accompagnamento di videomaker...

Produzione cerealicola, Coldiretti Piemonte: "Prospettive di buona qualità e di incremento delle superfici"
(h. 07:30)

"Risultati in crescita che migliorano di anno in anno e che garantiscono alle nostre imprese sempre più una positiva remunerazione"

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore