/ Cronaca

Cronaca | 28 febbraio 2025, 13:42

Discarica abusiva scoperta a Premosello Chiovenda: imprenditore denunciato

L’autore dovrà provvedere al risanamento dell’area e pagare una sanzione di 20.000 euro

Discarica abusiva scoperta a Premosello Chiovenda: imprenditore denunciato

Nell’ambito dei consueti servizi volti al contrasto del trasporto abusivo connesso alla gestione illecita ed al deposito incontrollato dei rifiuti, personale della Sezione Polizia Stradale di Verbania e della Sottosezione Polizia Ferroviaria di Domodossola ha individuato un terreno erboso ubicato nel Comune di Premosello Chiovenda, sito nelle vicinanze della linea ferroviaria Domodossola/Novara, nel quale si trovavano depositati rifiuti di ogni sorta e dimensione, anche pericolosi, tra i quali rifiuti urbani ingombranti, mobili dismessi, frigoriferi, porte, finestre e materiali misti, verosimilmente provenienti da cantieri edili, cumuli di macerie derivanti da demolizioni, carcasse di veicoli anche sottoposti a gravami, fusti in acciaio, macchinari agricoli fuori uso, bidoni di plastica, bombolette spray esauste, contenitori con residui di vernici, solventi ed altre tipologie di materiali per la verniciatura, pneumatici, stampanti, materiale ferroso, veicoli ed, addirittura, due relitti di piccoli aerei.

L’attività investigativa, alla quale ha altresì partecipato personale della Guardia di Finanza della Procura di Verbania, eseguita anche con l’ausilio di foto-trappole, ha portato a ricostruire come l’illecito accumulo di rifiuti in quel luogo avvenisse da almeno due anni. L’autore, un quarantaduenne residente nel medesimo Comune, titolare di un’azienda di “sgombero cantine” e proprietario di uno dei lotti di terreno occupati dai rifiuti, aveva abbandonato il materiale, verosimilmente proveniente dalla sua attività, anche sui terreni limitrofi, di proprietà di altre persone, costituendo di fatto una grande discarica abusiva a cielo aperto.

L’uomo, che è stato denunciato all’autorità giudiziaria per i reati di gestione non autorizzata di discarica, deposito incontrollato di rifiuti e dilavamento degli stessi, dovrà provvedere allo sgombero e al risanamento dell’area, secondo le prescrizioni asseverate da Arpa Piemonte e pagare una sanzione di circa 20.000 euro.

comunicato stampa questura

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore