“Non è una vittoria per il comune, ma una sconfitta per tutti”. Così l’amministrazione di Druogno commenta la notizia, diffusa nelle scorse ore, della sentenza della Cassazione secondo cui il Consorzio case vacanze dei comuni novaresi dovrà pagare l’Ici per l’ex colonia del paese vigezzino. Una decisione che mette fine a una lunga battaglia legale che durava ormai da circa dieci anni.
“È una sentenza definitiva, ma non la consideriamo una vera vittoria, perché se si fosse trovato prima un accordo avremmo evitato anni di battaglie legali e si sarebbero risparmiati anche soldi dei contribuenti”.
Attualmente, l’ex colonia di Druogno è aperta e gestita da una cooperativa, che organizza attività rivolte soprattutto a bambini e ragazzi e offre la possibilità di usufruire della struttura a enti quali oratori o parrocchie per l’organizzazione di centri estivi e simili. “Ci auguriamo che anche in futuro l’ex colonia possa continuare a ospitare questo genere di attività”, concludono dall’amministrazione.