/ Eventi

Eventi | 14 agosto 2025, 16:30

Tutto pronto per il Palio di Premosello

A Ferragosto gli otto cantoni e le due frazioni si sfideranno nella tradizionale gara con gli asini

Tutto pronto per il Palio di Premosello

 Tutto è pronto per il Palio di Premosello Chiovenda, la tradizionale sfida tra gli otto cantoni del paese e le due frazioni di Cuzzego e Colloro che rappresenta il momento clou del Ferragosto Premosellese.

L'inizio della manifestazione, date le elevate temperature, è stato posticipato alle 17 quando vi sarà la sfilata dei cantoni in gara, ciascuno composto da asino, fantino, valletta e sbandieratori, preceduti dai bambini. La prima gara sarà individuale e a cronometro e si effettuerà un giro del circuito, la seconda invece in linea con cinque giri.

"Tutto noi teniamo al benessere degli asini di proprietà dei fantini e considerato animali d'affezione - dicono dalla Pro Loco di Premosello - Per questo motivo vengono adottate tutte le misure per fare sí che non soffrano".

Questi i dieci cantoni in gara: Cantun Cesa, fantino Giorgio Giacomotti; Canton Centro fantino Gabriele Lenz;  Cantun Cabi fantino Alex Trapani; Cantun Copia fantino Davide Bragalin, l'esordiente più anziano con i suoi 37 anni;  Cantun Flecc fantino Riccardo Biondini;  Cantun Cusciaac fantino Federico Biondini, Canton Vagna fantino Lorenzo Ciani, Cantun Cruseta fantino Federico Ciani, Cantun Color fantino Danilo Dinetti, Cantun Sant'Anna fantino Martina Bonacina.

Dopo il Palio, la festa proseguirà con la cena, la serata musicale e lezione di Miss Ferragosto. Il tradizionale Ferragosto Premosellese sta riscuotendo, come sempre, grande successo. Nelle serate gastronomiche si sono succedute le varie associazioni del territorio che hanno proposto menù a tema, mentre oltre mille persone hanno partecipato al giro enogastronomico di sabato scorso con prodotti a km zero da degustare in otto tappe.

È stato anche portato avanti un progetto di memoria fotografica degli abitanti di Premosello, curato dal fotografo Walter Zerla e dal titolo "Gente nostra" per immortalare i cittadini. Sempre a tema fotografico, anche la mostra di Giorgio Arciori.
"Siamo molto soddisfatti - concludono dalla Pro Loco - e vogliamo ringraziare i tanti volontari che ci stanno aiutando". L'ultima giornata di festa è in programma sabato 16 agosto, poi calerà il sipario su questa edizione.

Miria Sanzone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore