/ Eventi

Eventi | 15 agosto 2025, 14:50

Sagra della Patata, tante novità: dal raduno di supercar alla mostra mercato

Iniziato il conto alla rovescia per la nuova edizione della festa di Montecrestese, in programma dal 28 agosto al 1° settembre

Sagra della Patata, tante novità: dal raduno di supercar alla mostra mercato

Si avvicina l’appuntamento con la Sagra della Patata di Montecrestese, l'evento, riconosciuto come la prima Sagra di Qualità della provincia del Vco, si svolgerà da giovedì 28 agosto (con un evento di apertura dedicato all'area giovani) a lunedì 1° settembre. Oltre al consueto programma – con cucina, musica dal vivo, area giovani e molto altro - quest’anno l’organizzazione ha previsto alcune novità. Tra queste, domenica 31 agosto un raduno non competitivo di supercar e auto sportive, organizzata dall’associazione no profit “Corriamo per un sorriso”, che vedrà sfilare 48 supercar e 22 auto sportive.

Un’altra novità riguarda la presenza, nei giorni della festa, della mostra mercato “Arte e sapori dell’alto Piemonte”, un progetto di Unpli Piemonte che valorizza le eccellenze enogastronomiche e artigianali del territorio. Saranno presenti produttori e artigiani locali, insieme ad associazioni e istituti professionali alberghieri e agrari; ma anche da Biella e dalla Valsesia, con l'obiettivo di creare sinergie e promuovere la bellezza del territorio piemontese e ossolano.

La Sagra della Patata continua, inoltre, a investire su valori solidi come la qualità e la sostenibilità. Il menù proporrà gnocchi fatti a mano, pasta e patate, carni e merluzzo con purè o patatine, patate e formaggi, il panSagra e il Pane di Patate; a causa di un difficile raccolto locale verranno utilizzate quest’anno patate in parte prodotte in Ossola dall’azienda agricola “I Vivai di Cuzzego” e una parte provenienti da aziende selezionate fuori provincia, in Veneto, per garantire la continuità dell’offerta necessaria per i quattro giorni di festa.

La sagra investe anche quest’anno sulla sicurezza per tutti i partecipanti: chi volesse mangiare alla festa non dovrà fare code ma sarà accompagnato direttamente al proprio tavolo. Inoltre, non saranno venduti superalcolici, per promuovere un divertimento sano. Infine, sono stati implementati il sistema di sorveglianza e il controllo dei volumi sonori.

Per raggiungere l’area della festa sarà attivo un servizio navetta gratuito da e per la stazione di Domodossola, ogni sera dalle 20.00 alle 3.30.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore