/ Ambiente

Ambiente | 16 agosto 2025, 17:00

Prende il via da Briga la Carovana dei ghiacciai

La campagna sulle politiche del clima inizia domenica 17 agosto dalla città vallesana

La stazione ferroviaria di Briga

La stazione ferroviaria di Briga

Prende il via da Briga, in Vallese la Carovana dei ghiacciai. Dal 17 agosto al 2 settembre la campagna di Legambiente monitorerà i ghiacciai alpini in Italia e oltralpe e tornerà a chiedere più politiche di mitigazione e di adattamento, perché il tempo di agire è ora. 

Il  programma:  in Svizzera (dal 17 al 20 agosto) sul ghiacciaio Aletsch, il più esteso delle Alpi e sito Patrimonio Unesco, in Lombardia sul ghiacciaio della Ventina (dal 20 al 23 agosto), in Alto-Adige sul ghiacciaio Ortles – Cevedale (dal 23 al 26 agosto), in Germania sul ghiaccio Zugspitze (dal 26 al 29 agosto), e infine in Piemonte sui ghiacciai della Bessanese e della Ciamarella (dal 30 agosto al 2 settembre).

Come detto la prima tappa sarà nel Vallese . L’escursione – in programma domenica 17 agosto - prevede Il ritrovo alla stazione ferroviaria alle ore 8.00, poi gli esperti accompagneranno i partecipanti in quota. Durante la camminata il glaciologo Giovanni Kappenberger e Marco Giardino, vicepresidente Fondazione Glaciologica Italiana spiegheranno in che condizioni di salute si trova il ghiacciaio.

Quindi la visita al centro di protezione della natura Villa Cassel di Pro Natura Svizzera. 

Martedì 19 agosto puntata a Blatten per un sopralluogo in prossimità delle aree glaciali instabili. Al centro dell’attenzione: la montagna, il ghiacciaio di Brike e i rischi per il villaggio. 

Mercoledì 20 agosto ore 10.30 al World Nature Forum – Aletsch Unesco di Naters si terrà la conferenza stampa di presentazione dei dati sul ghiacciaio Aletsch.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore