/ Antrona

Antrona | 26 agosto 2025, 15:40

Al via la seconda edizione del contest “Mondo in Valigia” a Viganella

Sabato 6 settembre la presentazione a Casa Vanni: tema 2025 “Storie di madri e figlie nell’emigrazione italiana”. Iniziativa promossa dall’Associazione “Giovan Pietro Vanni” con Italea Piemonte e il sostegno del Kiwanis Club di Domodossola

Al via la seconda edizione del contest “Mondo in Valigia” a Viganella

L'Associazione Culturale "Giovan Pietro Vanni" di Viganella, in collaborazione con Italea Piemonte, presenta la seconda edizione del contest "Mondo in Valigia". L'iniziativa si avvale del prezioso contributo del Kiwanis Club di Domodossola, che, fedele alla sua missione globale di servizio rivolta a migliorare il mondo un bambino e una comunità alla volta, sostiene attivamente il progetto per il suo alto valore formativo e sociale. L'evento di lancio è fissato per sabato 6 settembre alle ore 10:00 presso la sala convegni di Casa Vanni a Viganella, frazione del comune di Borgomezzavalle.

L'iniziativa prosegue il percorso di valorizzazione delle radici e della memoria storica, grazie al supporto e alla collaborazione con Italea Piemonte, un progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L'edizione di quest'anno avrà come tema centrale "Storie di madri e figlie nell'emigrazione italiana", ponendo l'accento sul ruolo fondamentale e spesso silenzioso delle donne nei fenomeni migratori che hanno segnato la storia del nostro Paese.

L'incontro del 6 settembre non solo presenterà ufficialmente il concorso, ma offrirà anche un'occasione di approfondimento culturale grazie agli interventi di esperti del settore. Il programma della mattinata prevede:

Saluti Istituzionali

Luca Ciurleo, giornalista e antropologo, che interverrà sul tema "Turismo delle radici nel VCO nel 2024".

Samuel Piana, referente di Italea per l'Alto Piemonte, con un approfondimento dal titolo "Italea Piemonte... Oltre il progetto".

Caterina Agus, antropologa, che si focalizzerà su "La donna nell'emigrazione storica".

Il contest "Mondo in Valigia" è a partecipazione gratuita e si rivolge a tutti i piemontesi, ai piemontesi-discendenti e in modo particolare alle scuole di ogni ordine e grado. I partecipanti sono invitati a presentare un elaborato in forma creativa – come racconti, video, collage di immagini, interviste o raccolte audio – che interpreti il tema proposto.

La data ultima per la presentazione dei lavori è fissata per venerdì 27 marzo 2026. Gli elaborati dovranno essere inviati via email all'indirizzo direzione@italeapiemonte.com. Una giuria di esperti valuterà i lavori e le premiazioni si terranno tra aprile e maggio 2026.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore