/ Cronaca

Cronaca | 12 settembre 2025, 11:35

Lavoratori in nero, controlli dei carabinieri in dieci strutture turistiche del Vco

Il nucleo dell'ispettorato del lavoro ha denunciato cinque titolari e sospeso tre attività, con sanzioni per oltre 47mila euro

Lavoratori in nero, controlli dei carabinieri in dieci strutture turistiche del Vco

I carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Verbania, con il supporto della sezione operativa di Verbania e dei carabinieri forestali , hanno eseguito una serie di controlli ad attività turistiche e ricettive in diversi comuni della provincia del Vco. Complessivamente sono state controllate 10 aziende, in 8 delle quali sono state riscontrate irregolarità, con 5 persone denunciate in stato di libertà, 5 lavoratori “in nero” su un centinaio controllati, 3 attività sospese e ammende e sanzioni amministrative per oltre 47mila euro.

Il titolare di due strutture alberghiere è stato deferito all’autorità giudiziaria con sospensione dell’attività perché 4 lavoratori su 10 sono risultati in nero e di questi 2 erano anche irregolari sul territorio nazionale. Inoltre, i lavoratori non erano stati sottoposti alle previste visite mediche e alcuni di loro risultavano essere stati retribuiti in contanti.

Tre titolari di altrettante strutture turistiche sono stati denunciati a piede libero per non aver formato i lavoratori dipendenti sulle attività svolte e sui rischi connessi, per non aver aggiornato il documento di valutazione dei rischi o per non aver sottoposto i dipendenti alle prescritte visite mediche. Attività sospesa e sanzioni amministrative per oltre 11mila euro ad un albergatore, nella cui struttura, il controllo notturno del Nil ha accertato la presenza del portiere senza contratto e pagato in contanti. Altro controllo, questa volta eseguito da Nil e dai carabinieri forestali in un campeggio sul lago con annessa attività di ristorazione che ha accertato il mancato aggiornamento del documento di valutazione dei rischi e la mancanza delle previste visite per 2 lavoratori. Per queste violazioni il titolare è stato denunciato all’autorità giudiziaria. Nel ristorante sono state riscontrate violazioni sulla tracciabilità di alcuni alimenti con sanzioni amministrative per 1.500 euro e il sequestro di 5 kg di alimenti.

Comunicato Stampa Carabinieri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore