/ Scuola

Scuola | 23 settembre 2025, 17:18

“Amico cibo”: un concorso per educare i ragazzi alla sana alimentazione FOTO E VIDEO

L'associazione Mosaico, insieme a diversi partner, propone un nuovo progetto di prevenzione che coinvolge gli studenti delle scuole medie del Vco

“Amico cibo”: un concorso per educare i ragazzi alla sana alimentazione FOTO E VIDEO

Si parla sempre di più dell’importanza della prevenzione, ma spesso si tratta di una consapevolezza che riguarda gli adulti ma non bambini e ragazzi. Per questo l’associazione Mosaico, che si occupa di prevenzione, orientamento sanitario e solidarietà sociale, propone agli alunni delle scuole secondarie di primo grado del Vco un concorso dedicato alla sana alimentazione.

“È un concetto che, purtroppo, per i nostri ragazzi non è così scontato e che, se viene a mancare, può portare alla predisposizione a patologie che ci si porta avanti a lungo termine”, spiega Chiara Vicari, presidente di Mosaico. “Abbiamo pensato a questo concorso per coinvolgere i ragazzi nelle nostre iniziative. Le classi possono partecipare presentando qualsiasi tipo di elaborato, dando sfogo alla creatività, purché la tematica principale sia quella della sana alimentazione”.

“Prevenzione è una parola che in questa fascia di età – tra gli 11 e i 13 anni – non viene considerata più di tanto, ci si sente invincibili”, le parole del dottor Luca Zanaria, biologo nutrizionista che fa parte del comitato tecnico scientifico di Mosaico. “Il lavoro da fare con i ragazzi è fondamentale e purtroppo attualmente manca. Non basta che siano ascoltatori passivi: grazie a questo progetto diventano protagonisti, mettendosi in gioco con totale libertà espressiva. È il modo migliore per interessarli e far sì che da soli possano assorbire concetti che saranno fondamentali anche in futuro”.

Il progetto è reso possibile anche grazie alla collaborazione di diversi partner. Innanzitutto, l’ufficio scolastico provinciale, che “è sempre sensibile a queste tematiche e si rende disponibile a chi propone iniziative importanti”, come sottolinea la professoressa Monica Favro. Il concorso ha anche il patrocinio della provincia del Vco e può contare sulla collaborazione di Lilt Vco (lega italiana per la lotta ai tumori), Kiwanis Club di Domodossola e Domobianca365.

Quest’ultima mette a disposizione gratuitamente il proprio parco avventura, dove la classe vincitrice avrà la possibilità di trascorrere una giornata. “Abbiamo scelto questo premio – sottolinea la presidente Vicari – in continuità con il tema della prevenzione, perché lo sport e il movimento devono andare di pari passo con una corretta alimentazione”. L’associazione Mosaico si impegna a conferire un premio anche alle altre classi, tra cui un contributo in denaro per l’acquisto di materiale scolastico e per l’attività sportiva.

Il concorso “Amico cibo” è aperto, gratuitamente, a tutte le classi – dalla prima alla terza – delle scuole medie della provincia. Le classi partecipanti devono produrre un elaborato creativo (ad esempio, un disegno, un poster, un fumetto, una scultura, uno slogan o qualunque altro tipo di espressione grafica) che abbia come tema di fondo “le 10 buone regole dell’alimentazione”. Gli elaborati devono essere presentati entro il 17 gennaio 2026 all’indirizzo info@mosaicoovd.com oppure fisicamente presso la sede dell’associazione Mosaico in via Canuto 12 a Domodossola. Il dottor Luca Zanaria sarà a contatto con le scuole per offrire il proprio supporto ai ragazzi nella creazione degli elaborati.

Letizia Bonardi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore