/ Vigezzo

Vigezzo | 06 ottobre 2025, 19:00

''Troppa lentezza nei lavori al viadotto di Gagnone''

Antonio Locatelli, coordinatore dei frontalieri, denuncia: ''Si doveva provvedere con urgenza ma anche garantire un percorso alternativo sulla vecchia strada''

''Troppa lentezza nei lavori al viadotto di Gagnone''

''La situazione al viadotto di Gagnone è rimasta pressochè invariata rispetto all'inizio dei lavori a metà settembre. Su quel tratto basta transitare e balza all'occhio la quantità di persone che sono sul cantiere per capire che non vengono percepite alcuni problemi fondamentali legati all'urgenza di concludere i lavori''. La denuncia arriva da Antonio Locatelli, coordinatore dei frontalieri del Vco.

Che torna sul problema dei lavori in corso al viadotto all'entrara di Druogno.

''Per primo  - dice - c'è la grave situazione legata ai mezzi di soccorso che si trovano incolonnati e non hanno nessuna possibilità di transitare magari dovendo anche affrontare interventi gravi che durante i week end aumentano in modo evidente visto l'afflusso di turisti in valle ''.

Ma Locatelli ritorna sui lavori in corso: ''La lentezza con cui si procede sul cantiere porterà sicuramente allo sforamento del termine di consegna e quindi ad inverno inoltrato con le difficoltà che potrebbero insorgere legate alle situazioni meteo. Si percepisce la mancata volontà di riaprire il percorso alternativo offerto dalla vecchia strada sottostante il viadotto legato a motivazioni paradossali che con un po' di buona volontà verrebbero risolte in pochi giorni e consentirebbero  un regolare deflusso del traffico. Inoltre è quasi preoccupante la mancata presa di posizione istituzionale a tutti i livelli nonostante la grave situazione sia a conoscenza di tutti''.

E conclude: ''Un ultima nota : si attende ancora una risposta di Anas sul tratto di strada da Isella al confine per l'asfaltatura dello stesso già programmata nel  2024 ! Ai posteri l'ardua sentanza''. 

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore