/ Cultura

Cultura | 22 ottobre 2025, 15:35

Successo per la prima del documentario “Cravariola, l'alpe della dote”

Nel fine settimana il Foro Boario di Crodo ha ospitato la proiezione del film diretto da Marzio Bartolucci e scritto da Arianna Giannini Tomà

Una serata di grande successo quella della prima assoluta del documentario “Cravariola, l'alpe della dote”. La première, tenutasi sabato 18 ottobre al Foro Boario di Crodo, è stata un trionfo di partecipazione ed emozione. La sala era gremita, segno tangibile del forte interesse per questa storia unica.

Il documentario, realizzato con la regia di Marzio Bartolucci e la sceneggiatura di Arianna Giannini Tomà, ha coinvolto il pubblico in questa affascinante e controversa storia. Una narrazione che unisce concretamente i nostri territori: l'Ossola, il Canton Ticino in Svizzera e la provincia di Varese.

“Cravariola, l'alpe della dote" non è solo un racconto del passato, ma si è rivelata una vera e propria lezione di vita che insegna l'importanza storica di questo alpeggio e ricorda "quanto potesse essere importante per la sopravvivenza, anche un filo d'erba…" riportando le parole espresse nel documentario dello storico Enrico Rizzi.

Il messaggio è chiaro: i confini non esistono se capiamo che ci collegano tutti, attorno a stessi bisogni e desideri e i confini non si definiscono con delle guerre. "È stata una bellissima esperienza lavorare a questo progetto e questa storia ci ha appassionato e piaciuta moltissimo" dichiarano il regista Marzio Bartolucci e la sceneggiatrice Arianna Giannini Tomà.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore