/ Attualità

Attualità | 30 ottobre 2025, 10:30

Domodossola, gli orari e celebrazioni di Ognissanti e dei Defunti

Le messe nelle chiese cittadine, alla Cappuccina e al Sacro Monte Calvario tra il 31 ottobre e il 2 novembre

Domodossola, gli orari e celebrazioni di Ognissanti e dei Defunti

La parrocchia dei Santi Gervaso e Protaso e quella della Cappuccina hanno diffuso il calendario delle celebrazioni per la solennità di Tutti i Santi (1° novembre) e per la Commemorazione dei Defunti (2 novembre). Tre giornate di preghiera, memoria e raccoglimento, con funzioni nelle chiese cittadine, nei cimiteri e al Sacro Monte Calvario.

Il 31 ottobre, vigilia di Ognissanti, sono previste le messe alle 16 e alle 18 nella Collegiata e alle 17.30 nella chiesa di Sant’Antonio di Padova. Alla Cappuccina, alle 20.30, si terrà una veglia di preghiera in preparazione alla festa.

Il 1 novembre, giornata dedicata a Tutti i Santi, le celebrazioni inizieranno alle 8 nella Collegiata e proseguiranno alle 9 nella chiesa di Sant’Antonio di Padova, alle 9.30 al Badulerio, alle 9.45 a San Lorenzo a Bognanco con benedizione al cimitero, e alle 10.30 sia alla Cappuccina sia a Vagna, anche qui con benedizione al cimitero. Seguiranno le messe delle 11 nella Collegiata e delle 15 al cimitero di Domodossola. Nel pomeriggio si celebreranno le messe alle 14.30 a Monteossolano, alle 15 a San Marco a Bognanco, a Sant’Andrea a Cisore e alle 17.30 nella chiesa di Sant’Antonio di Padova, mentre la giornata si concluderà con la messa delle 18 in Collegiata.

Il 2 novembre, giornata della Commemorazione dei defunti, le messe si terranno alle 8 e alle 11 in Collegiata, alle 9 e alle 10.30 alla Cappuccina, alle 9 a Monteossolano, alle 9.30 al Badulerio, alle 9.45 a San Lorenzo al cimitero e alle 10.30 a Vagna. Nel pomeriggio, alle 17.30 alla Cappuccina e alle 18 in Collegiata, le celebrazioni saranno dedicate al ricordo dei defunti dell’anno. La giornata si concluderà con la recita del Rosario alle 20.45 nella chiesetta della Madonna di Re alla Cappuccina.

Anche il Sacro Monte Calvario propone un ricco programma. Il 31 ottobre la messa sarà alle 17 a San Quirico, mentre il 1° novembre si celebrerà alle 10 e alle 16.30 al Calvario, con funzioni anche a Crosiggia alle 11 e al cimitero di Crosiggia alle 14.30. Il 2 novembre sono previste le messe alle 9 a Gabi Valle, alle 10 al Calvario con processione alla Cappella del Paradiso, alle 11 a Crosiggia e alle 16.30 nuovamente al Calvario.

Mary Borri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore