Martedì 21 settembre si svolgerà la campagna congiunta di sicurezza stradale "Safety Days" promossa dal network europeo delle polizie stradali-Roadpol.
L'iniziativa, svolta con il supporto della Commissione Europea, si inserisce nel quadro della "settimana Europea della mobilità" con lo scopo di ottenere, a livello Europeo, un'intera giornata a zero vittime sulla strada.
In tale occasione anche la Polizia Stradale italiana predisporrà sull'intero territorio nazionale mirati servizi volti alla riduzione delle principali cause di incidentalità individuabili nella velocità, nel mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza, dei sistemi di ritenuta per bambini e del casco protettivo e nell'uso e nell'uso di telefoni cellulari alla guida che, tra l'altro, sono la principale fonte di distrazione. Tale campagna è più puntualmente illustrata alla pagina web dedicata https://www.roadpolsafetydays.eu/.
Anche la sezione Polizia Stradale di Verbania dedicherà l'intera giornata al perseguimento dell'obiettivo di aumentare gli standards di sicurezza della circolazione in provincia. In particolare saranno intensificati i controlli sul rispetto dei limiti di velocità con l'utilizzo di telelaser e autovelox sulle principali arterie stradali sia al mattino che al pomeriggio nonché sulle altre condotte a rischio. L'obiettivo è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, mediante un'attività di prevenzione, informazione e controllo.