/ Domodossola

Domodossola | 22 settembre 2021, 17:00

L'Enaip di Domo ha presentato a Novara la mostra 'Nei tuoi panni'

Gli allievi hanno partecipato al progetto Reaction per promuovere l'infermiere di famiglia

L'Enaip di Domo ha presentato a Novara la mostra 'Nei tuoi panni'

Ieri martedì 21 settembre a Novara, presso l'ASL, in occasione della Giornata Europea della Cooperazione, nell'ambito del Progetto REACtion, si è tenuto un evento per illustrare le iniziative del programma di cooperazione transfrontaliera, per promuovere la figura dell’Infermiere di Famiglia e Comunità (IFeC) e tutte le attività di promozione ed educazione alla salute messe in atto dagli operatori dell'Asl Novara.

Enaip Piemonte era presente con il CSF Enaip di Domodossola e la mostra “Nei tuoi panni”, un’esposizione di fotografie e video installazioni, realizzati a partire da una serie di storie scritte dagli allievi del corso per operatori socio-sanitari (OSS), nell’ambito del progetto WelComTech.

Un progetto sviluppato nei territori del Verbano-Cusio-Ossola, della Valle d’Aosta e del Canton Ticino, per permettere alla popolazione che invecchia di continuare a vivere nel proprio ambiente domestico, anche nei territori più marginali grazie a innovative tecnologie.

La Giornata europea della cooperazione rappresenta un momento di discussione e confronto sugli argomenti e sulle priorità dei programmi di Cooperazione interregionale, transnazionale e transfrontaliera. Ha lo scopo di attrarre e coinvolgere i cittadini per dare loro l'opportunità di sentirsi orgogliosi di essere europei, affrontando tematiche diverse, come la cultura, la musica, il cibo, l’arte, la salute e tutte quelle attività che creano aggregazione ed esperienza condivise.

L’evento ha ottenuto il patrocinio del Comune di Novara, Fondazione Comunità Novarese, OPI NO-VCO e AIFEC (Associazione Infermieri di Famiglia e Comunità).

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore