Luca Bonavia, presidente dell’Associazione Cantar Storie di Domodossola e direttore dell’omonimo Laboratorio Corale, presenterà le “Cronache di Archeologia Corale” in occasione della rassegna ‘’Archivi Corali’’ in programma a Verbania.
La presentazione avverrà venerdì 22 alle ore 21 a Villa Giulia di Pallanzeno.
‘’Un viaggio intrapreso venticinque anni orsono, attraverso voci e canti della tradizione musicale orale delle valli dell’Ossola (esteso in seguito al territorio delle colonie Walser alpine meridionali), che ha portato alla creazione di un archivio di oltre 1.500 esiti acquisiti dalla viva voce dei cantori spontanei, alla realizzazione di un’opera etnomusicologico-corale in cinque volumi ed all’attività sperimentale ed innovativa di un laboratorio “da camera” a voci virili’’, così spiega Bonavia.
Che durante la serata illustrerà le sue proposte divulgative e di studio: dalla “Coralità dell’Arcaico” alla recente “Archeologia Corale”, mediante l’ascolto e la visione di alcuni esempi audio e video, illustrando come la passione ed il rigore siano state sin dai primi passi le spinte fondamentali per raggiungere gli approdi e motivare le ripartenze del viaggio, sempre proteso verso nuovi orizzonti di scoperta.