/ Vigezzo

Vigezzo | 22 luglio 2022, 10:00

Val Grande, nuovo appuntamento con i safari escursionistici

Sabato 23 luglio si parte dalla val Loana per osservare il camoscio alpino e l'aquila reale

Val Grande, nuovo appuntamento con i safari escursionistici

Nuovo appuntamento con i “Safari alpini escursionistici” proposti dalla Cooperativa Valgrande. Sabato 23 luglio dalle 8 alle 17:30 un'escursione adatta a chi è interessato alla fauna o a naturalisti e fotografi che hanno desiderio di esplorare la più vasta area Wilderness delle Alpi. Target della giornata è l'osservazione di due specie simbolo delle Alpi: il camoscio alpino e l'aquila reale.

“Incontreremo -spiegano gli organizzatori- splendide fioriture, insetti e altri animali che compongono la straordinaria biodiversità del Parco Nazionale Val Grande. Il safari è un'escursione dedicata all'osservazione della fauna, si faranno quindi abbondanti pause per osservare gli animali selvatici, con binocoli e cannocchiali. I partecipanti riceveranno una check list degli animali presenti nell'area, da spuntare quando vengono osservati. 

Dettagli dell'escursione

Itinerario: Valle Loana (1250 m s.l.m.) – Scaredi (1890 m s.l.m.)

Lunghezza: 9 Km e  6 ore di durata (escluse le pause e il tempo dedicato all'osservazione di animali)

Dislivello: 790 m

Difficoltà: escursionistico (E)

Ritrovo ore 8.00 a Malesco di fronte alla Chiesa

Costi: Servizio guida (assicurazione e attrezzatura naturalistica inclusi): 25,00 € per partecipante.

Il safari del 23 luglio 2022 si realizzerà con un numero minimo di 7 partecipanti.

Info e prenotazione https://www.coopvalgrande.it/

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore