/ Cultura

Cultura | 27 ottobre 2025, 09:43

A Santa Maria Maggiore un omaggio a Satie e Sommariva tra musica, danza e cinema

Il 31 ottobre una serata speciale alla scuola di belle arti Rossetti Valentini

A Santa Maria Maggiore un omaggio a Satie e Sommariva tra musica, danza e cinema

Giunge alla conclusione, alla scuola di belle arti Rossetti Valentini di Santa Maria Maggiore, la mostra pittorico-fotografica dedicata ad Emilio Sommariva, artista e fotografo dei primi anni del Novecento che molto lavoro dedicò alla Valle Vigezzo. In occasione della chiusura della mostra, venerdì 31 ottobre alle 20.45 la scuola organizza una serata tra musica, danza e proiezioni cinematografiche dedicata ad un originale artista di cui ricorre quest’anno il centenario della morte: Erik Satie. La serata propone un originale accostamento tra le opere poetiche e rivoluzionarie dei due artisti, accostandole a musiche del tempo.

Ma sarà anche curioso conoscere aspetti di interesse e collaborazioni dell’artista verso altre forme d’arte, e anche come il mondo artistico corrispose con creazioni di assoluta meraviglia.

Collaborazione culminata nello straordinario film di Renè Clair, considerato il manifesto originale del dadaismo, dove Satie compose la musica di scena e si prestò come surreale attore in compagnia di figure di spicco del mondo artistico parigino come Marcel Duchamp, Man Ray, Francis Picabia e molti altri.

L’evento di Santa Maria Maggiore prevede esibizioni di danza a cura di Sara Tadina, momenti musicali con Roberto Bassa al pianoforte e la voce narrante di Irene Mozzanino, oltre alla proiezione del cortometraggio di Clair.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore