Iniziano oggi a Premosello le celebrazioni organizzate dall'Anpi di Premosello in collaborazione con il comune, la Proloco e il gruppo alpini . Nel programma è prevista anche la presenza, a Premosello il 25 aprile, del partigiano Ettore Carnevale, noto nel periodo della Resistenza con il nome di battaglia Mirko, che oggi ha 99 anni è nato a Vogogna e vive a Chiuro in Valtellina. La celebrazione prevede anche la posa di una rosa a ricordo di Emma Nini Primatesta e di Giuseppina Canna Borgonovo vittime nell'eccidio nazifascita avvenuto il 29 agosto 1944.
Oggi alle 17 sarà inaugurata a Casa Fontana Rossi la mostra fotografica sulla liberazione di Novara, avvenuta il 26 aprile del 1945. Sarà presente Elena Mastretta, direttrice dell'Istituto Storico della Resistenza di Novara e Vco. La mostra sarà visitabile fino a martedì 25 aprile con orari dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Il 25 aprile alle 10.30 ci sarà la benedizione al monumento ai caduti da parte di don Ezio Rametti, seguiranno i saluti del sindaco Elio Fovanna e le letture da parte di alcuni componenti del Consiglio comunale dei ragazzi.
Alle 11.30 è in programma il saluto al partigiano Mirko nato a Vogogna, e per l'occasione saranno presenti anche amministratori di Vogogna. Seguirà l'orazione ufficiale da parte di Gianni Cerutti direttore della Fondazione Achille Marazza.
Alle 12 si terrà il pranzo al Circolo Arci di Premosello. I partecipanti devono prenotare al 0324-88252. Alle 15 si terrà il concerto, sempre al Circolo, del gruppo vocale ArSunàCanta che proporrà canti della Resistenza e contro la guerra.