/ Cultura

Cultura | 07 giugno 2023, 08:00

'Che la morte ci colga vivi', al via la rassegna culturale del progetto Pallium

In calendario nel Vco una serie di eventi di sensibilizzazione sulla conoscenza e l'attivazione delle cure palliative

'Che la morte ci colga vivi', al via la rassegna culturale del progetto Pallium

Si apre sabato 10 giugno nella sala teatro dello Spazio Sant’Anna di Verbania la rassegna culturale di sensibilizzazione 'Che la morte ci colga vivi', organizzata per l'estate dal partenariato del progetto Pallium. Ad aprire il calendario degli appuntamenti, alle 20.30,  lo spettacolo teatrale 'Aggiungi al Carrello', della Compagnia Teatro Paravento di Locarno.

Pallium è un progetto Interreg Italia-Svizzera nato con lo scopo di accompagnare le famiglie nella conoscenza e nell’attivazione delle cure palliative, anche attraverso le tecnologie di comunità. “Lungo il percorso – spiega Samantha Brandini, vice presidente della cooperativa La Bitta, capofila italiano del progetto - è emersa l’importanza di fare cultura e sensibilizzazione sui temi affrontati dal progetto”. “La rassegna -così gli organizzatori- propone, attraverso i linguaggi e i metalinguaggi dell’arte, della cultura, della tecnologia e della scienza, un’occasione per interrogarsi, approfondire e, perché no, alleggerire uno dei più grandi tabù del nostro tempo: la morte. Per farlo mette in primo piano la vita con tutta la sua grandezza e fragilità”.

Lo spettacolo 'Aggiungi al carrello', diretto da Rita Pelusio e interpretato da Luisa Ferroni, racconta l’ossessione dall’e-commerce e fa sorridere, ridere e riflettere. Introdurranno la rassegna e illustreranno il progetto Simona Ferrari, coordinatrice del Cremit – Università Cattolica di Milano e Davide Lo Duca, project manager di Pallium.

Dopo lo spettacolo del 10 giugno, la rassegna proseguirà tra luglio e settembre con quattro appuntamenti cinematografici, in collaborazione con il Cinecircolo Don Bosco di Verbania, sempre a Spazio Sant’Anna, reading musicali, talk show con esperti, death cafè, giochi di ruolo presso Casa don Gianni a Domodossola, il Kantiere ed Estremadura Cafè di Verbania, Il Mastronauta di Omegna.

Il progetto Pallium coinvolge il Capofila italiano La Bitta Società cooperativa Sociale Onlus, il Capofila svizzero Hôpital du Valais e i partner Asl Vco, Fondazione Comunitaria del Vco ed Emisfera Società Cooperativa. Il progetto è sostenuto dalla collaborazione e dalla consulenza di Cremit – Università Cattolica di Milano e da Angeli dell’Hospice Vco odv.

Per ulteriori approfondimenti sulla rassegna: labitta.it

Redazione

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore