/ Territorio

Territorio | 08 giugno 2023, 18:30

Già aperti diversi rifugi alpini in Ossola

Alcuni saranno operativi questo mese di giugno

Il rifugio Margaroli, in alta Formazza

Il rifugio Margaroli, in alta Formazza

Con l’estate è arrivato il momento della riapertura dei rifugi in quota, che in Ossola sono molti. Alcuni sono già aperti, altri apriranno questo mese.

In Valle Antrona il rifugio alla Colma, sopra Viganella, apre il 15 giugno mentre l’Andolla è aperto nonostante i danni riportati per un fulmine.

In Valle Divedro il 26 maggio ha aperto il rifugio Crosta all’Alpe Solcio.

La Valle Bognanco ha visto l’apertura il 27 maggio del Gattascosa, mentre il rifugio Alpe Laghetto riapre il 17 giugno nei fine settimana, poi tutti i giorni dal 1 luglio.

In alta Formazza il rifugio Margaroli riaprirà il 16 giugno e il 17 giugno toccherà al Città di Busto, mentre il Maria Luisa, al lago Toggia, lo farà il 24 giugno. Il Somma è invece aperto nei fine settimana e poi lo sarà in modo continuativo da metà luglio. I rifugi 3A e il Claudio e Bruno invece dal 24 giugno.

In Antigorio è già aperto lo Zum Gora, a Salecchio superiore.

All’alpe Veglia il Città di Arona verrà aperto il 24 giugno.

Sopra Trontano, in Val Grande, il rifugio Parpinasca è già aperto in modo continuativo.

In Anzasca sopra Macugnaga lo Zamboni Zappa è aperto dal 1 giugno e l’Oberto Maroli lo sarà dal 24 giugno.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore