/ Cultura

Cultura | 29 agosto 2023, 10:18

A Varzo ultimo appuntamento con Oxilia Festival

Matthias Martelli porterà in scena il celeberrimo “Mistero Buffo” di Dario Fo e Franca Rame

A Varzo ultimo appuntamento con Oxilia Festival

Oxilia Festival chiude - mercoledì 30 agosto alle 21 - la programmazione del 2023 e della sua V edizione con un ospite d’eccezione, che torna per la seconda volta in Ossola. Dopo la “Giullarata di Gesù Bambino” del 2022, andata in scena a Domodossola, Matthias Martelli porterà in scena un altro brano del celeberrimo “Mistero Buffo” di Dario Fo e Franca Rame, con la regia del compianto Eugenio Allegri.

Questo è il secondo appuntamento del festival che si svolge a Varzo, grazie al contributo dell’amministrazione comunale, alla collaborazione della Pro Loco Valle Divedro e della parrocchia di S. Giorgio.

Matthias Martelli può essere considerato a pieno titolo il principale erede della rinnovata tradizione giullaresca che Dario Fo riscoprì lungo il corso della propria carriera, che trova una summa nel capolavoro dell’autore, “Mistero Buffo”. Una tradizione del giullare che Fo lega al popolo, alle sue istanze, ai suoi bisogni e alle sue rivendicazioni; una tradizione che Oxilia vuole portare in una piazza, luogo della comunità e dello stare insieme. La piazza che è punto di incontro, in cui il dialogo genera cultura, ovvero ciò che fa stare gli esseri umani assieme in cerca di un significato per l’esistenza e i suoi molteplici risvolti.

Ospitare a Varzo il testo di un autore premio nobel come Fo, con la regia di un maestro della commedia dell’arte come Eugenio Allegri e con un ospite d’eccezione come Martelli, vuole significare la possibilità per le nostre valli e le nostre piccole comunità di fruire in loco di prodotti culturali di altissimo valore, al pari di centri metropolitani. Un cambio di paradigma che mette al centro il territorio, a par-re dalle sue potenzialità e non dalle sue cri-cità; tutto questo significa dire che il teatro e la cultura sono per tutti, sempre e ovunque se ne senta il bisogno.

L’appuntamento si svolgerà nello spazio per spettacoli all’aperto allestito presso la scalinata della chiesa di San Giorgio in Varzo; in caso di maltempo all’interno dell’ex cineteatro Alveare, in piazza Bono.

Tutte le informazioni su www.oxilia.it.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore