/ Attualità

Attualità | 03 dicembre 2023, 08:00

Arpa Piemonte, con dicembre riparte l'emissione del Bollettino Valanghe

Le nevicate degli ultimi giorni che hanno raggiunto i 35-50cm sulle zone di confine delle Alpi Graie, Alpi Cozie Nord e Alta Val Varaita e valori inferiori sui restanti settori

Arpa Piemonte, con dicembre riparte l'emissione del Bollettino Valanghe

"Dopo le abbondanti nevicate di fine ottobre e inizio novembre, i forti venti e gli episodi di pioggia fino a quote elevate hanno ridotto  sensibilmente il manto nevoso che in taluni settori è addirittura assente. Le nevicate degli ultimi giorni che hanno raggiunto i 35-50cm sulle zone di confine delle Alpi Graie, Alpi Cozie Nord e Alta Val Varaita e valori inferiori sui restanti settori, si sono depositate spesso su suolo nudo e il brusco rialzo delle temperature ha nuovamente determinato una importante fusione del manto nevoso, più contenuta sui settori settentrionali grazie alle temperature più basse". Lo scrive Arpa Piemonte sul proprio sito web.

"Per il fine settimana è prevista una brusca riduzione delle temperature con un conseguente miglioramento della stabilità del manto nevoso fino a 2500m circa e la formazione di una crosta e potenzialmente scivolosa. I punti pericolosi sono più frequenti nei canali e cambi di pendenza in alta montagna, soprattutto dove la neve recente rimaneggiata dal vento/poggia ancora con scarsa aderenza sulle dure croste superficiali della neve vecchia".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore