/ Tutte le notizie

24 Ore | mercoledì 16 ottobre

Lions Club Domodossola: 60 anni al servizio della città VIDEO
(h. 19:00)

Antonio Pagani: "Da sempre la nostra attenzione si rivolge al territorio, a testimonianza dell'affetto profondo che ci lega ad esso"

Gli alpinisti Matteo Della Bordella e Sergio Martini raccontano le grandi avventure
(h. 18:00)

Proseguono le celebrazioni per i 70 anni del Soccorso Alpino: nel fine settimana incontri speciali e consegna di riconoscimenti a volontari...

Allerta gialla per piogge intense nel Vco: maltempo fino al weekend
(h. 17:01)

Arpa ha emesso zona a rischio per allagamenti e frane tutta la provincia

Il lupo è pericoloso: il Comitato Salvaguardia Allevatori scrive ai dirigenti scolastici del Vco
(h. 17:00)

In una missiva vengono spiegate le motivazioni per cui gli animali predatori non sono docili e invitano i docenti a non proporre lezioni fuorvianti

Anche il "Telegraph" viaggia a bordo della ferrovia Vigezzina-Centovalli
(h. 16:30)

La reporter Sarah Baxer ha pubblicato sul prestigioso giornale britannico un resoconto della sua esperienza sul Treno del Foliage e nei borghi più...

In calo, anche se di poco, le imprese del Verbano Cusio Ossola
(h. 16:00)

La Camera di Commercio registra uno -0,05%, con 107 nuove iscrizioni a fronte di 113 cessazioni

Cna Piemonte celebra i suoi 50 anni di attività con 5 eventi
(h. 15:25)

Da oggi, al via le celebrazioni per la sigla datoriale che rappresenta artigianato e piccole imprese della nostra regione: al Museo dell'Auto si...

A Verbania l'anteprima del documentario "La grande estate partigiana"
(h. 15:00)

Un viaggio nel 1944, tra zone liberate e palestre di democrazia

Presentato in Senato il libro "Il mio comandante Alfredo Di Dio"
(h. 14:49)

Nella tarda mattinata di oggi si è tenuto a Roma un incontro sulla storia della Repubblica partigiana dell'Ossola, in cui è stato illustrato il...

Il liceo Spezia protagonista nella Settimana degli Erasmus days
(h. 14:22)

L'iniziativa, in programma questa settimana, serve a dare visibilità ai progetti e a diffondere i valori dell'integrazione e della cooperazione...

Polizia Ferroviaria: oltre 1200 persone controllare, un arresto e due indagati
(h. 14:10)

Ventisei le stazioni interessate dai controlli straordinari nelle province di Piemonte e Valle d’Aosta

Incidenti e pioggia: traffico rallentato in superstrada e chiusura della galleria a Crodo
(h. 14:04)

Sinistri e maltempo mettono in difficoltà la circolazione sulle strade ossolane

Grande successo per la 48esima Castagnata Coimese FOTO
(h. 13:49)

Gli organizzatori si dicono estremamente soddisfatti dell'affluenza registrata anche per l'edizione 2024

Ospedale unico, Berio: "Al lavoro per creare un tavolo in cui la politica non sia protagonista"
(h. 12:15)

Il sindaco di Omegna spiega: "Due ospedali sono insostenibili, la spinta giusta deve arrivare dalla base e non dai vertici"

Partecipazione
(h. 11:46)

Svizzera, nel 2023 espulsi oltre 3700 richiedenti asilo
(h. 11:05)

Secondo i dati riportati da Ticinonline, la Segreteria di Stato della migrazione ha registrato un totale di oltre 40mila partenze

Cala il sipario su Gente di Lago e di Fiume: la soddisfazione di chef Marco Sacco FOTO E VIDEO
(h. 11:00)

Successo per questa edizione che ha avuto anche due momenti, al Piccolo Lago, che hanno celebrato i prodotti a km zero e la creatività degli chef

Come aprire un noleggio in franchising di veicoli commerciali
(h. 10:51)

Il settore del noleggio di veicoli commerciali è in forte crescita, grazie all’aumento della domanda di soluzioni flessibili per le aziende...

"Dove dormi la notte", il nuovo libro di Michele Marziani racconta la vita di Marco Federici
(h. 10:00)

Il 18 ottobre alla Soms di Domodossola un nuovo evento dedicato all'80° anniversario della Repubblica dell'Ossola

La Cometa del secolo illumina i cieli del Monte Rosa
(h. 09:38)

La rara cometa Tsuchinshan-Atlas, visibile ogni 80.000 anni, immortalata in uno scatto di Giancarlo Parazzoli durante il suo massimo avvicinamento...

Alla scoperta dei Tatuaggi
(h. 09:25)

I tatuaggi rappresentano una delle forme d'arte più antiche e universali, praticata in molte culture del mondo per esprimere identità, appartenenza,...

Intelligenza artificiale al fianco della  Sanità: Per la prima volta in Italia un'influencer virtuale visita un centro medico specialistico
(h. 09:16)

Francesca Giubelli, Prima Influencer Virtuale Italiana, Visita DmLab Infernetto nel Mese della Prevenzione Oncologica Femminile

Virus respiratorio nei bambini: in Piemonte parte in ritardo la vaccinazione
(h. 09:00)

Problemi sulla commercializzazione dell'anticorpo: a chiarirlo l'assessore Riboldi su sollecitazione di Pompeo (Pd)

Quarto trimestre 2024: nel Vco rallenta la crescita, ma resta positivo il dato sull’occupazione
(h. 08:10)

A livello regionale si confermano negative le attese del settore industriale, mentre il comparto dei servizi continua ad avere performance positive

Le offerte di lavoro della settimana nel Vco
(h. 08:00)

Le proposte del Centro per l'Impiego

Primi passi in natura: escursione didattica al Sacro Monte Calvario
(h. 07:46)

La Biblioteca “Contini” invita le famiglie a scoprire le meraviglie autunnali in un’esperienza educativa all’aria aperta

Subentro: consigli e strumenti per un cambio fornitore senza stress
(h. 07:00)

Il subentro rappresenta un passaggio cruciale per chi desidera riattivare una fornitura di luce e gas in un immobile dove il contatore è stato...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore