Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | mercoledì 16 ottobre
Antonio Pagani: "Da sempre la nostra attenzione si rivolge al territorio, a testimonianza dell'affetto profondo che ci lega ad esso"
Proseguono le celebrazioni per i 70 anni del Soccorso Alpino: nel fine settimana incontri speciali e consegna di riconoscimenti a volontari...
Arpa ha emesso zona a rischio per allagamenti e frane tutta la provincia
In una missiva vengono spiegate le motivazioni per cui gli animali predatori non sono docili e invitano i docenti a non proporre lezioni fuorvianti
La reporter Sarah Baxer ha pubblicato sul prestigioso giornale britannico un resoconto della sua esperienza sul Treno del Foliage e nei borghi più...
La Camera di Commercio registra uno -0,05%, con 107 nuove iscrizioni a fronte di 113 cessazioni
Da oggi, al via le celebrazioni per la sigla datoriale che rappresenta artigianato e piccole imprese della nostra regione: al Museo dell'Auto si...
Un viaggio nel 1944, tra zone liberate e palestre di democrazia
Nella tarda mattinata di oggi si è tenuto a Roma un incontro sulla storia della Repubblica partigiana dell'Ossola, in cui è stato illustrato il...
L'iniziativa, in programma questa settimana, serve a dare visibilità ai progetti e a diffondere i valori dell'integrazione e della cooperazione...
Ventisei le stazioni interessate dai controlli straordinari nelle province di Piemonte e Valle d’Aosta
Sinistri e maltempo mettono in difficoltà la circolazione sulle strade ossolane
Gli organizzatori si dicono estremamente soddisfatti dell'affluenza registrata anche per l'edizione 2024
Il sindaco di Omegna spiega: "Due ospedali sono insostenibili, la spinta giusta deve arrivare dalla base e non dai vertici"
Secondo i dati riportati da Ticinonline, la Segreteria di Stato della migrazione ha registrato un totale di oltre 40mila partenze
Successo per questa edizione che ha avuto anche due momenti, al Piccolo Lago, che hanno celebrato i prodotti a km zero e la creatività degli chef
Il settore del noleggio di veicoli commerciali è in forte crescita, grazie all’aumento della domanda di soluzioni flessibili per le aziende...
Il 18 ottobre alla Soms di Domodossola un nuovo evento dedicato all'80° anniversario della Repubblica dell'Ossola
La rara cometa Tsuchinshan-Atlas, visibile ogni 80.000 anni, immortalata in uno scatto di Giancarlo Parazzoli durante il suo massimo avvicinamento...
I tatuaggi rappresentano una delle forme d'arte più antiche e universali, praticata in molte culture del mondo per esprimere identità, appartenenza,...
Francesca Giubelli, Prima Influencer Virtuale Italiana, Visita DmLab Infernetto nel Mese della Prevenzione Oncologica Femminile
Problemi sulla commercializzazione dell'anticorpo: a chiarirlo l'assessore Riboldi su sollecitazione di Pompeo (Pd)
A livello regionale si confermano negative le attese del settore industriale, mentre il comparto dei servizi continua ad avere performance positive
La Biblioteca “Contini” invita le famiglie a scoprire le meraviglie autunnali in un’esperienza educativa all’aria aperta
Il subentro rappresenta un passaggio cruciale per chi desidera riattivare una fornitura di luce e gas in un immobile dove il contatore è stato...