/ Antigorio

Antigorio | 26 gennaio 2025, 19:00

Crodo al lavoro per recuperare e valorizzare il parco delle Terme

Dialogo aperto tra l'amministrazione comunale e la società Royal Unibrew per ridare vita all'area lungo la strada statale all'ingresso del paese

Crodo al lavoro per recuperare e valorizzare il parco delle Terme

‘’Vogliamo recuperare il parco delle Terme.  Siamo in attesa di una risposta della società al termine di alcuni incontri interlocutori’’. Pasquale Folchi appare ottimista sulla possibilità di recuperare il parco delle Terme di Crodo.

Un obiettivo primario per l’amministrazione comunale, tant’è che il sindaco Folchi si è messo in moto e su mandato del consiglio comunale ha dialogato con la proprietà, che oggi fa capo alla società Royal Unibrew, proprietaria dello stabilimento di produzione di bibite e acque.

Il parco delle Terme, a lungo fiore all’occhiello del paese, è rimasto inutilizzato per una decina di anni ed è in stato di abbandono.

‘’Lo scopo  - dice Folchi - è recuperare subito almeno la parte verde e renderla fruibile. A questo scopo ci hanno dato una grossa mano i volontari delle vari associazioni, che hanno fatto interventi in autunno. Adesso, a seconda di cosa ci risponderà la società, potremmo proseguire con la squadra dell’Unione dei Comuni che già qualcosa sta facendo. In primavera programmeremo altri interventi’’.

Royal Unibrew, dunque, pare disponibile a darne al Comune la gestione in comodato d’uso.

L’obiettivo finale sarebbe quello di valorizzare gli impianti per l’esercizio dell’attività di mescita acque che ci cono all’interno del Parco delle Terme. Mentre i locali potrebbero essere utilizzati per stipare e collocare materiali vari di proprietà comunale compresi automezzi da lavoro e per il trasporto di persone.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore