/ Cultura

Cultura | 07 febbraio 2025, 16:00

Vogogna e il Castello Visconteo: un viaggio nella storia

Presentazione ufficiale dell’almanacco storico ossolano 2025 alla scoperta del passato

Vogogna e il Castello Visconteo: un viaggio nella storia

Il fascino della storia torna protagonista a Vogogna, uno dei borghi più suggestivi della Val d’Ossola, con la presentazione ufficiale del nuovo Almanacco Storico Ossolano 2025, edito da Libreria Grossi.

L’evento si terrà sabato 8 febbraio alle ore 17:00 nella suggestiva cornice del Castello Visconteo, simbolo medievale della regione. L’Almanacco Storico Ossolano è una pubblicazione attesa ogni anno dagli appassionati di storia locale, poiché raccoglie racconti, documenti e approfondimenti sul passato dell’Ossola. L’edizione 2025 promette nuove scoperte e curiosità sulle vicende che hanno segnato il territorio, offrendo ai lettori uno spaccato unico della vita di un tempo.

La scelta del Castello Visconteo come sede della presentazione non è casuale: la fortezza, costruita nel XIV secolo dai Visconti di Milano, è un punto di riferimento storico e architettonico della valle. Le sue mura, testimoni di assedi e dominazioni, faranno da sfondo a un incontro dedicato alla memoria e alla riscoperta del passato. Durante l’evento, interverranno storici locali, autori e appassionati che illustreranno i contenuti del nuovo Almanacco, approfondendo tematiche legate alla cultura, alle tradizioni e ai personaggi storici dell’Ossola.

Sarà un’occasione unica per confrontarsi con esperti, scoprire dettagli inediti e apprezzare il valore della ricerca storica. L’invito è aperto a tutti coloro che desiderano immergersi nella storia del territorio e riscoprirne le radici attraverso aneddoti e testimonianze. Al termine della presentazione, sarà possibile acquistare una copia dell’Almanacco e dialogare con gli autori.

m.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore