/ Tutte le notizie

24 Ore | venerdì 21 marzo

Reddito familiare in netta crescita, ma il Vco rimane al 58esimo posto in Italia
(h. 19:00)

La provincia ha una media di 21.076, 95 euro pro capite, ma l'incremento degli ultimi due anni è pari al 13,36%

Atti vandalici a Ornavasso: la denuncia social del sindaco
(h. 18:00)

Nel giro di pochi giorni sono state danneggiate due aree del paese: "Luminoso esempio di virtù civiche”

Degrado in vicolo Piero Cioia di Monzone: l'amministrazione replica all'interpellanza del Pd
(h. 17:00)

L'assessore Falciola ha sottolineato che si tratta di una strada privata e non comunale

Pioggia in arrivo per il primo fine settimana di primavera
(h. 16:30)

Il 22 e 23 marzo cielo coperto e possibili rovesci su tutto il Vco

dottor Massimo Macrì Del Giudice
(h. 16:03)

Martedì 25 marzo visite gratuite con il dottor Massimo Macrì Del Giudice per scoprire i migliori trattamenti e prendersi cura di sé

Rinviata la Biciclettata di Primavera
(h. 15:30)

Questa sera in Cappella Mellerio l'incontro sulla gestione tradizionale dell'acqua

L'assessore regionale Andrea Tronzano ospite di Unione Industriale Vco
(h. 15:00)

Nel pomeriggio di ieri si è tenuto un incontro con le aziende della provincia per illustrare le possibilità offerte dai bandi Fesr

"Quei che riDon" in scena ad Anzola per uno spettacolo benefico
(h. 15:00)

Il 22 marzo il circolo culturale ospita "In comune - Il senso del pudore" a sostegno di Anffas Vco

Incidente ai Calami di Vogogna
(h. 14:10)

Un'auto è finita contro un idrante che era sul ciglio della strada comunale

L'arrivo classico a Cimamulera: la foto è della Turbigo-Valle Ossola del 1998. Nel riquadro Germano Vittoni
(h. 14:00)

Domenica si corre la terza edizione, con partenza dalla zona industriale di Piedimulera e il classico arrivo a Cimamulera

Distraggono un'anziana nel parcheggio del supermercato e le rubano la borsa: in tre finiscono in manette
(h. 12:42)

I carabinieri hanno arrestato i giovani a Ornavasso ritrovando nella loro auto numerosi portafogli, frutto di precedenti furti

Domo, approvato il project financing per i parcheggi
(h. 12:00)

Contrari il Pd e i due consiglieri fuoriusciti dalla maggioranza

Partecipazione
(h. 11:25)

Partecipazione
(h. 11:24)

Fanfara Alpina Ossolana, tante iniziative per festeggiare i 50 anni
(h. 11:00)

Si inizia venerdì 4 aprile con la "Notte Verde" al Trocadero di Domodossola

Tour del Monscera annullato per il maltempo
(h. 10:30)

La 42° edizione della gara non si svolgeràper motivi di sicurezza

A Vogogna nasce il Salotto degli anziani
(h. 10:00)

Sabato 22 marzo inaugurazione del nuovo spazio di aggregazione presso il Centro del Cittadino

Le parrocchie della Valle Anzasca promuovono la "Serata delle famiglie"
(h. 09:30)

Il 22 marzo, dopo la messa, una cena condivisa con film per bambini e ragazzi

Le immagini di Miglini e Badà a La Cinefoto
(h. 09:24)

La serata propone reportage, ritratti, fotografia minimalista e natura morta

Domodossola piange la scomparsa di Patrizia Marazza
(h. 09:12)

Da lungo tempo insegnante di inglese in diverse scuole del territorio, si è spenta all'età di 51 anni

Avviato dalla Regione il tavolo di monitoraggio sui cantieri autostradali
(h. 09:00)

Le società concessionarie hanno garantito l'impegno a ridurre al minimo i disagi nei periodi delle prossime festività pasquali e dei ponti del 25...

Coldiretti Novara-Vco: in 200 dalle due province per difendere la salute di tutti
(h. 08:30)

Serve Europa più forte e coraggiosa, bene sì di Efsa ad ogni studio necessario compresi clinici e preclinici

(h. 08:25)

Il direttore generale della DG Employment and Social Affairs è stato ospite di un evento di networking promosso dalla Rappresentanza della...

Il Consiglio regionale accelera sull'attività legislativa. Nicco: "Sei norme presto in aula"
(h. 08:00)

Oggi riunione congiunta tra la conferenza dei capigruppo e gli uffici di presidenza delle sette commissioni

Allarme della commissione regionale trasporti: “Vicini al collasso in Piemonte, si rischia il blackout”
(h. 07:30)

Sergio Rogna Manassero e Luciano CraveriMauro Fava: "Sulle Alpi oggi c’è il rischio saturazione"

Le previsioni, segno per segno, dal 21 al 27 marzo
(h. 06:16)

Le previsioni, segno per segno, dal 21 al 27 marzo

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore