/ Tutte le notizie

24 Ore | mercoledì 21 maggio

Nuova legge sulla doppia cittadinanza: nel 2019 nel Vco sette persone finirono in manette
(h. 19:15)

L'operazione Super Santos scattò dopo le segnalazioni di alcuni comuni ossolani - tra cui Macugnaga e Santa Maria Maggiore - che evidenziarono le...

Minoranza all'attacco in Consiglio regionale: "Si voti il referendum sulla sanità"
(h. 19:07)

La richiesta di Pentenero (Pd), Ravinale (AVS), Disabato (M5S) e Nallo (SUE)

Il presidente del Consiglio regionale Davide Nicco
(h. 18:24)

"L'organizzazione comporterebbe un costo per la Regione di circa 30 milioni di euro. Riteniamo giusto che sia il Consiglio regionale, in piena...

Il domese Paolo Citrini torna in panchina e guida la Dinamo Sassari Women
(h. 18:20)

Il nuovo head coach squadra femminile è nato e cresciuto a Domodossola, dove ha preso il via una carriera brillante nel basket: “Inizia una nuova...

Dal 2026 addio all'autostrada viaggiante tra Novara e Friburgo
(h. 17:44)

Cesserà il servizio dei treni che trasportano i tir lungo la linea che attraversa anche Cusio e Ossola. Protestano le associazioni ambientaliste...

(h. 17:07)

Due giornate di grande sport al PalaCsi di Villadossola: successo organizzativo e ottimi risultati per gli atleti dell’A.S.D. Ossola 2000

Rally, il Valli Ossolane sarà tappa valida per il campionato italiano
(h. 17:00)

Al via da Baveno e arrivo a Domodossola: la 61° edizione entra tra i grandi del motorsport nazionale

Mokavit firma la nuova caffettiera SSC Napoli: da Ornavasso il design che celebra la passione azzurra
(h. 16:39)

La storica azienda del Vco sigla un accordo con il club calcistico

(h. 16:29)

Il segretario Caretti: “Colpiti automotive, acciaio e agroalimentare. Servono nuovi ammortizzatori sociali a livello europeo”

Il Vco è all' ultimo posto per piogge estreme: Verbania maglia nera nella classifica climatica 2025
(h. 16:20)

Il nostro territorio chiude la graduatoria del Sole 24 Ore per intensità delle precipitazioni: male anche per le giornate di sole, troppo poche...

Domani sciopero nazionale per il rinnovo dei contratti dei medici: lavoratori della provincia al presidio di Torino
(h. 15:30)

Delegazioni da tutto il territorio in piazza contro il blocco dei contratti Aiop e Aris: "Un silenzio assordante, fermi da 7 e 13 anni"

(h. 15:15)

Quando si parla di bonus offerti da 1 Win è fondamentale capire che esistono diverse tipologie di promozioni pensate per utenti con esigenze e...

Vanzone, gli Alpini festeggiano 100 anni con una corsa tra storia e natura
(h. 15:00)

Domenica 1 giugno la gara podistica non competitiva: un percorso a coppie tra le frazioni, i sentieri e i luoghi simbolo del paese

Prezzi dei carburanti sotto controllo: scatta il piano della Guardia di Finanza
(h. 14:29)

Al via un piano nazionale per contrastare le speculazioni dopo il riallineamento delle accise. Quasi 10.000 violazioni accertate in due anni su oltre...

Presentazione dei corsi estivi Intensivi di Inglese e Tedesco
(h. 14:22)

Venerdì 23 maggio alle ore 19:00 , Sala storica della Società di Mutuo Soccorso, Domodossola

Disabato (M5S): "Bene la blacklist regionale di chi maltratta gli animali"
(h. 14:00)

"Una norma che verrà resa maggiormente operativa grazie all’integrazione della blacklist per controllare se la persona interessata ad adottare o ad...

Grandi predatori nel Vco, gli allevatori: "Silenziata la nostra voce"
(h. 11:50)

Il Comitato per la Salvaguardia degli Allevatori replica all'incontro pubblico organizzato a Ornavasso: "Nessun confronto reale, solo una narrazione...

Verbania,  le imprese del Vco incontrano la vicepresidente Elena  Chiorino
(h. 11:21)

Unione Industriale Vco promuove un confronto con l’esponente della Regione Piemonte su lavoro, formazione e welfare aziendale

La "Quatar pass par Vila" diventa gourmet
(h. 11:00)

Da corsa campestre durante la patronale a itinerario turistico e da quest'anno anche camminata gastronomica

"Pellegrini di speranza": torna la tradizionale processione walser tra Salecchio e Antillone
(h. 10:30)

Il 2 giugno riparte il pellegrinaggio tra Premia e Formazza, sulle orme delle antiche popolazioni

Torna l'appuntamento con TEDx Alberghiero Rosmini Yuouth
(h. 10:00)

Il 4 giugno la quinta edizione dell'evento che prevede l'intervento di sei relatori sul tema “Disciplinae”

(h. 09:51)

Per il nostro ritmo frenetico della vita moderna, lo smartwatch giusto può fare più che monitorare i tuoi passi—può semplificare la tua routine,...

(h. 09:48)

HUAWEI WATCH 5 è uno degli smartwatch più venduti al momento. È ricco di funzionalità utili per l'uso quotidiano. È importante sottolineare che ha...

Viganella si prepara per celebrare Santa Rita
(h. 09:30)

Oltre alla tradizionale festa religiosa, il 25 maggio sarà presentata alla comunità la quadreria restaurata grazie al sostegno della Fondazione...

(h. 09:15)

Fino al 25 maggio sarà possibile votare nei negozi. Nelle settimane successive si terranno le assemblee separate, appuntamenti a Novara,...

Con l'Hackaton si conclude il progetto "Sport Jam" nelle scuole del Vco
(h. 09:00)

Il 22 maggio l'istituto Dalla Chiesa Spinelli di Omegna ospita l'evento di premiazione dei finalisti

Settimana di grande cinema al Corso: la programmazione dal 21 al 27 maggio
(h. 09:00)

La nuova programmazione del Cinema Corso offre un mix imperdibile di adrenalina, tenerezza e riflessione. Tre film, tre mondi diversi da esplorare...

Lavoro, le offerte della settimana nel Vco
(h. 08:00)

Tutte le opportunità proposte dal centro per l'impiego

L'allarme di Monica Canalis (Pd): "Sostenere Rsa e assistenza domiciliare, altrimenti il sistema sanitario crollerà"
(h. 07:54)

La consigliera regionale dem incalza la Giunta Cirio: "Basta gettare fumo negli occhi senza mettere in campo le riforme profonde e strutturali di cui...

Confartigianato Piemonte: segnali di stabilizzazione per l’artigianato regionale, ma l’export preoccupa
(h. 07:46)

L’indagine congiunturale sul secondo trimestre 2025 registra un lieve miglioramento sul fronte occupazionale e apprendistato, ma cala la fiducia...

Trontano, il museo degli scalpellini
(h. 07:00)

Giovedì 22 maggio messa, processione e benedizione delle rose alla cappella della Madonna degli scalpellini, con il consueto affetto dei fedeli

Dal Consiglio regionale, il sì alle ristrutturazioni con aumenti volumetrici
(h. 06:55)

Torna per i Comuni la possibilità di consentire interventi su edifici già esistenti

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore