È giunto il momento dell’ospite clou della stagione 2025 di “Musica in quota”: mercoledì 13 agosto l’Alpe Ciamporino ospita il consueto concerto che anticipa il Ferragosto e che quest’anno vede protagonista Antonella Ruggiero, una delle voci più iconiche della musica italiana, accompagnata da tre musicisti d’eccezione: Roberto Olzer (pianoforte, organo liturgico e armonium), Roberto Colombo (vocoder, synth basso) e Ivan Ciccarelli (percussioni).
Prima voce dei Matia Bazar, poi solista apprezzatissima, Antonella Ruggiero porta in quota un concerto che tocca i suoi più grandi successi, per interpretare in chiave tutta nuova brani che hanno fatto la storia della musica leggera italiana. Pop, dunque, ma anche musica sacra e musiche dal mondo in un recital che raggiunge anche i brani di celebri cantautori italiani e la canzone italiana degli anni ’30 e ‘40.
La conca dell’Alpe Ciamporino, rinomata ski area di San Domenico di Varzo, si trova sul versante sinistro della Val Cairasca, valle laterale della Val Divedro. La salita percorre la comoda strada sterrata di servizio dell’Alpe, che da San Domenico giunge in circa 1 ora e 30 minuti all’Alpe Ciamporino, dove si svolgerà il concerto. Per i meno allenati c’è l’opportunità di raggiungere comodamente la sede del concerto attraverso la nuova cabinovia con partenza da San Domenico (info e orari su www.san-domenico.com).
Per l’escursione a piedi, il ritrovo è fissato alle 8.45 a San Domenico. L’itinerario (San Domenico – Casa Rossa – Alpe Ciamporino) di difficoltà E prevede un tempo di percorrenza di un’ora e 30 minuti e un dislivello di 550 metri. In caso di maltempo l’evento sarà annullato.