/ Cronaca

Cronaca | 19 agosto 2025, 14:05

Domodossola, automobilista fermato ubriaco alla guida: patente sospesa e denuncia

La Polizia Locale lo ha bloccato dopo una manovra pericolosa: tasso alcolemico oltre il limite. Rischia fino a 6 mesi di arresto e sanzioni pesanti

Domodossola, automobilista fermato ubriaco alla guida: patente sospesa e denuncia

Nel tardo pomeriggio di giovedì 14 agosto, una pattuglia del Corpo di Polizia Locale della Città di Domodossola, durante i controlli sulla viabilità, ha individuato il conducente di un’autovettura che, dopo una manovra azzardata, è stato fermato e sottoposto all’alcoltest con l’apparecchiatura in dotazione.

Il test ha confermato lo stato di ebbrezza: il tasso alcolemico rilevato era pari a 1,12 g/l. L’uomo è stato quindi deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato previsto dall’articolo 186, comma 2, lettera b) del Codice della Strada (D. Lgs. 285/1992). La norma dispone sanzioni severe: un’ammenda da 800 a 3.200 euro, l’arresto fino a sei mesi, la decurtazione di 10 punti dalla patente e la sospensione del documento di guida da sei mesi a un anno.

In caso di condanna, sulla patente saranno inoltre inseriti i codici unionali che limitano l’uso del documento: il Codice 68, che impone il divieto assoluto di consumo di alcol, e il Codice 69, che consente la guida esclusivamente di veicoli dotati di dispositivo “alcolock”, in conformità con la normativa europea.

L’episodio si inserisce nell’attività di intensificazione dei controlli sull’abuso di alcol alla guida, uno degli obiettivi assegnati al personale del Corpo di Polizia Locale. Le verifiche rientrano nelle misure straordinarie disposte dalla Prefettura per il periodo delle ferie estive, con l’intento di aumentare la sicurezza stradale e prevenire incidenti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore