/ Eventi

Eventi | 23 agosto 2025, 09:00

Triplo appuntamento per la sesta giornata di “Sentieri e Pensieri”

Sabato 23 agosto i protagonisti sono Alessandro Barbaglia, Roger Abravanel e Barbara Gallavotti

Triplo appuntamento per la sesta giornata di “Sentieri e Pensieri”

Triplo appuntamento, sabato 23 agosto, per la 13esima edizione di “Sentieri e Pensieri”. Il festival letterario di Santa Maria Maggiore, diretto da Bruno Gambarotta, ospita oggi tre incontri dedicati ad altrettanti interessanti temi: un omaggio ad Andrea Camilleri, la crisi climatica e la storia delle invenzioni scientifiche.

Si inizia alle 10.30 con un incontro con Alessandro Barbaglia, scrittore e libraio novarese, che presenta il suo ultimo romanzo “Nené nel paese delle Magarìe”. Il libro è un omaggio ad uno dei più grandi scrittori italiani di sempre: Andrea Camilleri, in occasione del centenario. Racconta una storia vera, quella del giovanissimo Andrea – per tutti Nené – che si svolge nella casa di campagna della nonna Elvira, un luogo magico e pieno di ricordi. L’autore dialoga con la giornalista novarese Barbara Cottavoz.

Alle 17.30 è la volta di Roger Abravanel, saggista, director emeritus di Mckinsey, imprenditore e investitore in startups tecnologiche, consigliere di amministrazione di aziende internazionali dove guida comitati sulla sostenibilità. L’autore presenta la sua ultima fatica, “Le grandi ipocrisie sul clima” (scritto insieme a Luca D’Agnese) in dialogo con Carlalberto Guglielminotti, imprenditore, tra i protagonisti del libro. Questa la sinossi: “Viviamo un tempo in cui il nostro pianeta è a rischio, e mentre l’emergenza climatica si manifesta in tutta la sua gravità, è esploso nelle imprese l’impegno per la sostenibilità. Recentemente sta però emergendo un crescente scetticismo verso la burocrazia nata in nome dell’ambiente e del sociale. Una contrapposizione, tra entusiasti e scettici, pericolosa”.

Infine, alle 21.00 incontro con Barbara Gallavotti che, in dialogo con il giornalista e comunicatore scientifico Alberto Agliotti, presenta il suo libro “Il futuro è già qui”. Scrittrice e divulgatrice scientifica, Gallavotti è co-ideatrice, autrice e conduttrice di “Quinta dimensione” su Rai 3 ed è stata autrice di trasmissioni di Piero e Alberto Angela quali “Superquark” e “Ulisse”. Nelle pagine del suo libro evidenzia le profonde differenze fra il modo di funzionare del nostro cervello e quello degli strumenti di intelligenza artificiale.

Tutti gli incontri sono gratuiti e si tengono nel parco di Villa Antonia. È fortemente consigliata la prenotazione. In caso di maltempo gli eventi si spostano al teatro comunale.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore