/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 29 agosto 2025, 12:48

''Non ci sono aumenti significativi del carico sulle vie di comunicazione del Vco’’

La società tedesca CargoBeamer, interpellata da Ossolanews, spiega la politica dei trasporti su Domo 2, rispondendo alle perplessità di chi denuncia un aumento del traffico di camion sulla rete stradale provinciale

CargoBeamer opera da alcuni anni a Domo2

CargoBeamer opera da alcuni anni a Domo2

‘’I semirimorchi che arrivano a Domodossola, dopo essere stati scaricati, vengono ritirati dai clienti con camion e trasportati alla loro destinazione finale. Queste si trovano sia nella regione di Domodossola che, spesso, nell'area metropolitana di Milano’’.

Così dice CargoBeamer, la società tedesca di Lipsia che opera da tempo allo scalo di Domo 2. Alla quale avevamo sollevato alcuni dubbi circa l’aumento del traffico su strada con l’incremento dei treni previsto da inizio settembre, quando CargoBeamer modificherà leggermente il suo orario sulla tratta Kaldenkirchen - Domodossola.

Dopo questa notizia c’era chi ci aveva sollevato dubbi sul trasporto. ‘’Non si sa se i treni proseguiranno per altre destinazioni o se le casse trasportate saranno scaricate e trasferite su camion verso altri siti logistici fuori Ossola. Incrementando così il traffico su strada, lungo la statale 33 e lungo la A26 Gravellona Toce-Genova’’ denunciavano alcune persone. Sostenendo anche che, mentre le società di trasporto tagliano posti di lavoro in Ossola – ultimo caso Sbb – si intasano la strade con grandi mezzi che trasportano container.

Cargobeamer fa sapere che alcune partenze serali sono state spostate alla mattina: diventando così “nuove partenze”.

E sulla salvaguardia ambientale per l’aumento di camion sulla strada, la società tedesca sostiene ‘’che in linea di principio, la soluzione di CargoBeamer consente di trasferire ogni anno decine di migliaia di semirimorchi dalla strada alla ferrovia. CargoBeamer contribuisce così a decongestionare le autostrade. Il trasporto su strada avviene solo sul cosiddetto “primo e ultimo miglio” tra il terminal e la destinazione del carico, spesso siti logistici o magazzini. Questo vale anche per la regione dell'Ossola. Il traffico in arrivo in treno avrebbe altrimenti utilizzato le autostrade in direzione nord attraverso la Svizzera, congestionando ulteriormente le strade. In direzione sud, CargoBeamer offre in parte il trasporto ferroviario verso altre regioni d'Italia, in modo da non sovraccaricare ulteriormente le strade intorno a Domodossola. I camion che dal terminal proseguono su strada verso la loro destinazione vengono immediatamente indirizzati dal terminal all'autostrada e non attraversano le località di Domodossola, Villadossola e Beura Cardezza. Per questo motivo non si verificano aumenti significativi del carico sulle vie di comunicazione della regione’’.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore