Tanta gente ha partecipato domenica alla Festa di San Gaudenzio a Vallesone. Nella borgata di Domodossola la giornata è iniziata con la messa presieduta dal parroco don Vincenzo Barone e l'offerta delle candele, seguite dalla distribuzione del pane benedetto e da un pranzo in compagnia. Il pomeriggio è stato animato dalle canzoni jazz cantate da Marta Festinoni. Molto partecipate anche le “Baby olimpiadi” che si sono svolte lungo percorsi nel borgo e hanno visto la partecipazione di una cinquantina di bambini divisi in quattro squadre.
Per l’occasione è stato acceso anche l'antico forno per la produzione del pane con ben due infornate e la produzione di 130 pani tra pane di segale e crescenzin. Nell'ambito della festa è stata anche allestita una mostra di pittura a cura degli Amici del colore con esposte le opere di Antonella Umericelli, Bruno Prandini, Gigi Porrini, Giovanni Mattarocchia, Lucrezia Liriti, Moreno Ruggeri, Patrizia Milesi e Renata Negra.
“Il ricavato della festa – spiega il fabbriciere e componente dell'associazione Amici di Vallesone Alessandro Prina - sarà impiegato per il restauro della chiesa dedicata San Gaudenzio e per opere di valorizzazione della borgata. Grazie davvero a tutti i partecipanti. Un particolare ringraziamento al parroco, agli Alpini di Calice, alle Arsciol di Vagna, a tutti gli espositori che hanno colorato il nostro borgo, a Marta Festinoni”
Dopo la festa di San Gaudenzio Vallesone si sta ora preparando alla festa del pane in programma il 5 ottobre.