/ Cultura

Cultura | 19 settembre 2025, 17:35

Collezione Poscio celebra la sua storia con la mostra "10 anni a Casa De Rodis"

Il 20 settembre l'inaugurazione dell'esposizione in piazza Mercato a Domodossola

Collezione Poscio celebra la sua storia con la mostra "10 anni a Casa De Rodis"

Sarà inaugurata sabato 20 settembre, alle 16.00, la mostra “10 anni a Casa De Rodis”, che celebra l’importante anniversario dell’attività espositiva di Collezione Poscio a Casa De Rodis in piazza Mercato a Domodossola. L’esposizione è dedicata ala storia della collezione e raccoglie dieci opere di altrettanti artisti, emblemi delle numerose mostre allestite in questi dieci anni.

La collezione Poscio, nata dalla passione dei coniugi Alessandro e Paola Poscio nel corso di cinquant’anni, raccoglie opere di pittura, disegno e scultura della fine dell’Ottocento e del Novecento. Proprio per raccontare l’essenza della collezione, che attraversa con disinvoltura epoche, linguaggi, stili diversi, la curatrice Elena Pontiggia ha selezionato dieci opere: “Attraverso una sorta di carotaggio – spiega - le dieci opere intendono dar conto non di tutta la collezione, cosa che sarebbe impossibile, ma dello sguardo che Alessandro e Paola Poscio hanno rivolto alle opere, scegliendole per un innamoramento che andava al di là di ogni tattica, di ogni strategia e, a maggior ragione, di ogni speculazione e di ogni pur legittimo calcolo economico“.

Si comincia quindi da un paesaggio di Carlo Fornara, passando per un ritratto di Francesco Hayez e per le vedute di John Constable e Antonio Fontanesi. E poi Telemaco Signorini e Giuseppe De Nittis, fino ad arrivare a un disegno di Giovanni Boldini, a un pastello Federico Zandomeneghi e alle sculture in bronzo di Paolo Troubetzkoy e Francesco Messina. Le opere sarano in dialogo con l’installazine “Interspazio - Dialoghi sospesi tra forma segno e memoria” dell’artista Matteo Ufocinque Capobianco.

La mostra sarà visitabile a Casa De Rodis dal 20 settembre all’11 gennaio 2026.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore