La Croce Rossa di Domodossola lancia una nuova iniziativa all’insegna della solidarietà e della condivisione: il calendario dell’avvento solidale, per compiere ogni giorno, fino a Natale, un piccolo gesto concreto a sostegno di chi vive un momento di difficoltà.
L’iniziativa è rivolta a tutti. Dal 1° al 24 dicembre ognuno potrà partecipare in modo semplice: basterà munirsi di uno scatolone a cui aggiungere, ogni giorno, un alimento: pasta, riso, biscotti, olio, prodotti in scatola e altri generi di prima necessità non deperibili. Al termine del calendario dell’avvento, a Natale o nei giorni successivi, il pacco potrà essere consegnato nelle sedi della Croce Rossa, i cui volontari procederanno poi alla distribuzione alle famiglie e alle persone in difficoltà sul territorio.
“Il calendario dell’avvento solidale è un piccolo gesto quotidiano che, sommato a tanti altri, può davvero fare la differenza – spiega il presidente del comitato di Domodossola, Jonathan Zaccaria -. Con questa iniziativa vogliamo promuovere un percorso di solidarietà diffusa, ricordando che anche un semplice pacco di alimenti può portare speranza e dignità a chi ne ha più bisogno.”
Per accompagnare i partecipanti e dare un’idea di cosa inserire ogni giorno, sui canali social del comitato Croce Rossa di Domodossola verrà pubblicato il calendario dell’avvento solidale, con suggerimenti quotidiani su quali alimenti aggiungere al proprio pacco. In questo modo, tutti potranno seguire insieme il percorso di raccolta, condividendo un gesto comune di solidarietà. L’iniziativa è aperta a tutti: singoli cittadini, scuole, associazioni, gruppi e attività commerciali che desiderano contribuire possono partecipare liberamente. Ogni dono, anche il più piccolo, sarà un tassello prezioso di una rete di solidarietà che ogni anno la Croce Rossa Italiana di Domodossola si impegna a costruire sul territorio.
La consegna dei pacchi può essere effettuata nelle seguenti sedi: Domodossola il 24 dicembre o nei giorni immediatamente successivi; Baceno il 29 e 30 dicembre; Formazza il 30 dicembre Dale 9.00 alle 12.00; Piedimulera previo appuntamento ai numeri 0324 83188 o 335 5753045.
















